
Le case degli italiani sono pieni di cellulari vecchi
Negli armadi degli italiani giacciono ormai inutilizzati oltre 120 milioni di apparecchi. Il calcolo è stato fatto da Remedia, il consorzio che si occupa dello smaltimento di prodotti tecnologici. Nel 2013 sono stati venduti 1,8 miliardi di cellulari, cioè più di uno ogni due abitanti, ma a questi acquisti non sono corrisposte altrettante rottamazioni.
TOTALMENTE RICICLABILE. Spiega Danilo Bonato, direttore generale Remedia: “Conservare gli apparecchi non più in uso è sbagliato. Innanzi tutto perché se li riciclassimo, ancora funzionanti, potrebbero essere riacquistati da società che li rimettono a nuovo e poi li esportano nei mercati emergenti. In secondo luogo, se li riciclassimo, i materiali con cui sono fatti potrebbero essere riutilizzati per produrre apparecchi nuovi”. Un cellulare può infatti contenere 9 grammi di rame, 11 grammi di ferro, 250 mg di argento, 24 mh di oro, plastica e altre terre rare. Il tasso di riciclo di un cellulare arriva fino al 96 per cento.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!