Sbarchi: le Regioni pronte ad aiutare per l’arrivo di 50 mila immigrati

Di Redazione
22 Marzo 2011
Accordo di massima tra il ministro Roberto Maroni e le Regioni, tutte, con le dovute eccezioni, si faranno carico dell'immigrazione: mille immigrati per ogni milione di abitanti. Associazione nazionale funzionari polizia e Sindacato italiano appartenenti polizia: "Bene il governo, condividiamo il piano del Viminale"

Parte stasera dal porto di Augusta con destinazione Lampedusa la nave da sbarco della Marina militare San Marco che accoglierà un migliaio di immigrati. La nave, comandanta dal capitano di vascello Andrea Cottini, giungerà domani mattina nel porto di Lampedusa.

In giornata, il ministro degli Interni Roberto Maroni ha trovato l’accordo con Regioni, Province e Comuni per lo smistamento degli immigrati che sbarcano a Lampedusa. L’Associazione nazionale funzionari polizia e il Sindacato italiano appartenenti polizia promuovono il piano straordinario annunciato dal Viminale per far fronte ad un’eventuale emergenza profughi provenienti dalla Libia. “Condividiamo quanto affermato dal ministro Maroni – scrivono in una nota congiunta – sull’impostazione del piano di gestione dell’emergenza presentato nel corso del confronto odierno con l’Anci e l’Upi, soprattutto per ciò che attiene ai criteri di trasparenza proposti rispetto alla suddivisione degli immigrati, in maniera equa e proporzionale rispetto alle popolazioni, su tutto il territorio nazionale tenendo però ben presente la situazione oramai off limits di regioni quali la Sicilia, la Puglia e la Calabria”.

“Siamo certi – continua il comunicato – che il ministro Maroni terrà ben conto delle richieste da noi avanzate per risorse altrettanto indispensabili oltre che adeguate al carico di lavoro che i poliziotti stanno affrontando e dovranno ancora affrontare, considerato che l’esodo, in una prima stima provvisoria, interesserà non meno di 50 mila unità“.

Mille profughi da accogliere ogni milione di abitanti
. Sarebbe questo – secondo il governatore della Sicilia Raffaele Lombardo – il criterio base proposto alle Regioni dai tecnici del Viminale per far fronte all’eventuale afflusso di un massimo di 50 mila migranti dal nord Africa per la crisi in Libia. “Alla Sicilia, che ha 5 milioni di abitanti, ne toccherebbero 5 mila – ha spiegato Lombardo parlando con i cronisti al termine del tavolo tecnico con i rappresentanti degli enti locali – ma sarà valutata tutta una serie di correttivi rispetto ai problemi e alle situazioni delle singole Regioni: il conto sarà pronto solo tra qualche giorno e ci sarà dato per quando torneremo ad incontrarci per ribadire la disponibilità, condivisa da tutti, ad affrontare l’eventuale emergenza umanitaria e nel rispetto di quanto ci ha chiesto il capo dello Stato”.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.