Festa della Lombardia, Boni: «Carugo sbaglia, e poi a me chiedono soldi per inviare a tutti la Costituzione»

Di Elisabetta Longo
03 Marzo 2011
Continuano le discussioni sulla festa della Lombardia, con Roberto Formigoni che ha dichiarato che «sceglieremo una data e una bandiera nella quale tutti si riconoscano». E Davide Boni risponde a Carugo sui soldi che non devono andare alla bandiera ma al buono scuola: «A me li chiedono per inviare a tutti gli studenti una copia della Costituzione! E la Rosa Camuna non è una bandiera, ma un logo»

Festa della Lombardia, parte seconda. Oggi a rispondere al dibattito animato che si è acceso ieri è stato Roberto Formigoni che pare stupito del clamore suscitato dalla proposta di Renzo Bossi di cambio di bandiera. Sostituire la Rosa Camuna con la croce di San Giorgio. «Ieri il Consiglio regionale – ha ricordato il presidente – ha scelto un metodo chiaro e serio: verrà nominato un collegio di esperti quindi di storici e studiosi. La storia della Lombardia è lunga, ci dicano quali possano essere i simboli più utili per disegnare la bandiera e quale possa essere la data più significativa della storia delle Lombardia. Sceglieremo insieme una data e una bandiera nella quale
tutti possano riconoscersi».

A commentare questa frase è Davide Boni, presidente della seduta in cui si è discusso proprio di questo. «Sembra che il presidente l’abbia ridotta a una cosa di folclore, invece ha un valore molto più alto. Certo che come milanese sarei felice che la giornata scelta per la festa della Lombardia fosse quella coincidente con le Cinque giornate, ma non mi sembrerebbe corretto nei confronti degli altri comuni. Che
oltre tutto non erano ancora territorio lombardo, per questo è più adatta l’anniversario della battaglia di Legnano. Votare contro questa mozione vuol dire votare contro una legge votata nella legislatura del 2008».

Carugo ha detto ieri che gli eventuali soldi da spendere per il cambio di bandiera sarebbero invece pià utilmente investiti nel buono scuola. Risponde Boni: «Il mio collega commette così un’inesattezza. Innanzitutto perché al momento la Rosa Camuna è un logo, non fa parte di una bandiera. Se pensiamo a una bandiera di regione, pensiamo ad esempio a quella composita del Veneto. Alla Lombardia questa invece manca. Inoltre, per quanto riguarda i soldi da investire nel doposcuola, che cosa dovrei dire io a coloro che mi hanno appena chiesto un alto investimento per poter inviare a tutti gli studenti che passano la maggiore età quest’anno l’invio di copie del libretto della costituzione e copie della bandiera italiana?».

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.