Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

53 secondi per sognare, 68 minuti per rompersi. Il dramma di Carroll

Emmanuele Michela
03/09/2012 - 13:21
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

53 secondi. È il tempo che è bastato ad Andy Carroll per infiammare Upton Park e lanciare un segnale a chi aveva lasciato perplesso lo scorso anno. Meno di un minuto e la punta di scuola Newcastle “spizzava” un bel pallone profondo, dando il la all’azione che avrebbe portato in gol Kevin Nolan, per l’1-0 degli Hammers sul Fulham. Era solo la prima di tante azioni di un West Ham straripante, bravo a sfruttare al meglio le torri aeree dell’ex-attaccante del Liverpool e ad organizzargli intorno gli inserimenti veloci di Nolan e Diame, per un sonoro 3-0 al triplice fischio.

35 MILIONI. Carroll è arrivato all’ultimo: il giorno prima che si chiudesse la finestra di mercato ha firmato col West Ham. Prestito secco da 1,2 milioni fino a giugno 2013, con un ipotetico riscatto per l’anno successivo fissato a 20 milioni. Via in fretta da Liverpool per cercare nuovi spazi in altri lidi. Alle spalle, una cifra che tanto gli è pesata negli ultimi 18 mesi: quei 35 milioni di sterline che i Reds sborsarono nel gennaio 2011 per il suo cartellino, in una delle operazioni di mercato più onerose della storia del calcio. Cifra astronomica per un ragazzo di 21 anni che aveva guidato a suon di gol il ritorno del Newcastle in Premier League, ma che in riva alla Mersey non è riuscito a confermare le attese: la stagione mediocre dei Reds lo ha visto portare a casa la miseria di 4 gol in 35 apparizioni, tra le perplessità di tanti.

L’AMICO NOLAN. Così, eccolo accasarsi al West Ham. Squadra dalla storia gloriosa appena tornata in Premier, organico di livello per fare un campionato almeno in tranquillità, poca pressione sulle spalle del talentuoso ragazzo in cerca di riscatto. Ad Andy sono bastati un paio di giorni: a dargli il benvenuto c’era Kevin Nolan, amico ed ex-compagno di squadra ai tempi del Newcastle. Il tecnico Allardyce non ha fatto segreto quanto contasse su questa intesa per inserire Carroll nelle dinamiche di gioco degli Hammers: «Mi sento meglio a sapere che la mia squadra riuscirà ad andare in rete quasi ogni settimana. Invece di un 4-3-3 siamo passati ad un 4-2-3-1, facendo fare a Kevin la parte di quello che sale e gira intorno a Andy. Gli ho detto: “Andy sta qui, che cosa vuoi fare te?”, e lui mi ha risposto: “Giocare nello spazio”». Così è stato, vedere per credere le immagini del match col Fulham: non c’è palla alta su cui non svettino i lunghi capelli di Carroll, tanto intelligente nel non ostinarsi a cercare da solo la via del gol, quanto lesto ad adattarsi al gioco del West Ham e fornire assist e sponde a destra e manca. E a lui è andata la sfida dei “deadline day deals”, gli acquisti dell’ultima ora: la breve apparizione del chiacchieratissimo Dimitar Berbatov (in campo proprio con la maglia del Fulham) ha detto poco, nulla in confronto a quanto messo in campo dalla punta del West Ham. A lui è andata anche la sfida a distanza con la sua ex-squadra, il Liverpool: sconfitto in casa 2-0 dall’Arsenal, il club di Brendan Rodgers non è ancora riuscito a centrare una vittoria, e deve guardare a distanza l’evolversi dei piani alti della classifica, dove a fare la parte del leone sono Chelsea, Manchester City e, più in lontananza, lo United del travolgente Van Persie.

LEGGI ANCHE:

Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022

Molto più di un allenatore. Così Rangnick costruisce successi da zero

2 Dicembre 2021

IL GINOCCHIO FA CRAC. Peccato però che per Andy dopo i 53 secondi arrivi anche un minuto, il 68esimo. È quello in cui Carroll rimane a terra: denti stretti, occhi sofferenti, mano alla coscia. È il tendine del ginocchio a dargli rogne: la standing ovation di Upton Park non riesce ad alleviare il dolore di quell’infortunio. È costretto a uscire per farsi curare, e più le ore passano più il problema appare grave. Carroll deve saltare di sicuro le gare di qualificazioni ai Mondiali della Nazionale inglese, contro Moldavia e Ucraina, e le 3 settimane di stop diagnosticate in un primo momento paiono doversi moltiplicare. Tornerà così in forma e così agguerrito? Se lo chiede Allardyce e tutto il Boleyn Ground, che ora incrocia le dita per rivederlo presto in campo. Lo spera lo stesso Carroll: la Premier è ancora lunga, e grande è la sua voglia di dimostrare a tutti che vale più di quei 35 milioni che pesano sulle sue spalle.

@LeleMichela

Tags: andy carrollFulhamkevin nolanliverpoolpremier leaguesam allardycewest ham
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022

Molto più di un allenatore. Così Rangnick costruisce successi da zero

2 Dicembre 2021
Il momento dell'esplosione, domenica mattina a Liverpool, del taxi su cui viaggiava l'attentatore "cristiano"

La verità sull’attentatore “cristiano” di Liverpool

16 Novembre 2021
Il ricordo di Jimmy Greaves allo stadio del Tottenham prima della sfida contro il Chelsea di domenica 19 settembre

Il vuoto dietro ai gol di Jimmy Greaves, attaccante meraviglioso e maledetto

20 Settembre 2021

«Più di 145 mila sterline per uccidere Alfie?! Non ho bisogno di dire altro»

20 Giugno 2018

Lettere su Alfie Evans

28 Aprile 2018

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Beppe Sala emblema della crisi dei sindaci “woke” occidentali
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist