Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Il calcio senza mediazioni di Zamparini, uomo solo al comando di cui sentiremo nostalgia

Effervescente, mai domo, bisognoso di sfidare sempre tutto il mondo, era l'esempio di padre padrone vecchio stile. È morto nella notte tra lunedì e martedì

Roberto Perrone
02/02/2022 - 6:20
Sport
CondividiTwittaChattaInvia
Maurizio Zamparini
Il difensore argentino del Palermo Ezequiel Munoz stringe la mano al presidente Maurizio Zamparini, sceso a complimentarsi con la squadra, il 10 maggio 2011 (foto Ansa)

Per molti anni ha rappresentato, nel calcio italiano, l’iconoclasta per eccellenza, “anti” sempre per definizione e divertimento. Maurizio Zamparini è morto nella notte tra lunedì e martedì, in una clinica di Cotignola, in provincia di Ravenna. Era stato male, ricoverato e operato di peritonite a Udine (viveva in una villa asburgica ad Aiello del Friuli a meno di dieci chilometri da dov’era nato, Bagnaria Arsa), giudicato tra la vita e la morte, ne era uscito. Forse non erano stati scritti coccodrilli a sufficienza da salvargli la vita.

Le polemiche per divertimento di Zamparini

I coccodrilli, per chi non è del mestiere, sono i necrologi in giacenza, quelli che si preparano per un personaggio dato per spacciato e restano lì, in attesa della sua dipartita. Quelli per Niki Lauda, dopo il tremendo incidente del 1 agosto 1976 al Nurburgring, hanno allungato la vita di 43 anni al pilota austriaco. Effervescente, mai domo, bisognoso di sfidare sempre tutto il mondo, era l’esempio di padre padrone vecchio stile, certo, sapeva che “l’amalgama” non si acquistava nelle sessioni di calcio mercato, a differenza di un suo collega più ruspante, però il suo modello di calcio era quello dell’uomo solo al comando. Forse l’ultimo rimasto in questo senso è Claudio Lotito, che Zamparini detestava. A lui bastava di fare il padrone a casa sua, non pure a casa d’altri (leggi Lega Calcio). Le sue polemiche non erano per sete di potere ma per polemica, per divertimento. 

Avrebbe cacciato un allenatore dopo ogni sconfitta

In questi ultimi tempi, il nostro campionato, il nostro calcio hanno spinto in un cono d’ombra quelli come lui. Adesso abbiamo presidenti con i soldi degli altri e i veri padroni non hanno una faccia, hanno nomi americani, cinesi, canadesi, sono numeri, si chiamano fondi, scelgono gli allenatori con l’algoritmo. Lui non aveva un metodo per sceglierli ma era velocissimo nel cacciarli. A questo punto i numeri divergono. Prendiamo per buono questo: 51 allenatori nella sua carriera di presidente, di cui 7 in un solo anno. Enrico Preziosi, al Genoa, ha tentato, vanamente, di sfidarlo.

LEGGI ANCHE:

Genoa

Adesso ho capito, il Genoa è retrocesso per colpa della Nato

13 Giugno 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022

Raccontavano che prendesse le squadre delle città dove poi apriva uno dei suoi centri commerciali, uno dei suoi Mercatoni Z, magari aveva la sua convenienza, però a Venezia e a Palermo i migliori momenti degli ultimi cinquant’anni li hanno vissuti con lui al comando. Avrebbe cacciato un allenatore dopo ogni sconfitta. La domenica sera erano tutti licenziati. Ha raccontato Beppe Marotta. «Gli dicevo: va bene, presidente, ma facciamo alla ripresa». A quei tempi il lunedì c’era il canonico giorno di riposo. Al martedì Zamparini si dimenticava. Non sempre, certo.

Il crudele contrappasso dopo l’addio al Palermo

Avrà avuto anche buoni direttori sportivi, su tutti Beppe Marotta e Rino Foschi, al Palermo. In Laguna lanciò Recoba, alla Favorita l’elenco di giocatori da copertina è lunghissimo, con campioni d’Europa e del Mondo: Sirigu, Toni, Amauri, Cavani, Pastore (per cui attaccò Ibrahimovic: «è geloso di lui»), Dybala, Barzagli, Zaccardo, Grosso. Con il calcio aveva chiuso a dicembre del 2018, cedendo definitivamente il Palermo con cui aveva trascorso sedici anni.

Da allora la vita gli aveva riservato una specie di crudele contrappasso: gli arresti domiciliari, le accuse di falso in bilancio e autoriciclaggio, ma soprattutto la morte improvvisa nel sonno del figlio Armando a Londra, nell’ottobre del 2021. Di figli ne aveva altri quattro, da due mogli. Ogni tanto lo accostavano a qualche squadra, l’ultima è stata la Triestina. La sua risposta, una sorta di epitaffio: «A ottant’anni e dopo aver perso un figlio, con il calcio ho chiuso».

Malgrado le sue contraddizioni, le sue accuse spesso ritrattate, come quella all’Inter “(sono la banda Bassotti”), i suoi guai giudiziari e quella che si poteva scambiare per arroganza, era un esponente di un calcio più diretto, senza mediazioni, di cui forse non sentiamo la mancanza, ma un po’ di nostalgia, sì.

Tags: calcioPalermozamparini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Genoa

Adesso ho capito, il Genoa è retrocesso per colpa della Nato

13 Giugno 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022
Willy Gnonto

Gnonto è meglio di gnente (ma salvatelo dai giornalisti)

7 Giugno 2022
Berlusconi Monza

Mai sottovalutare Berlusconi. La lezione del Monza promosso in Serie A

31 Maggio 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Milan scudetto

I due strani fenomeni prodotti dallo scudetto del Milan

24 Maggio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L'unione civile tra Francesca Pascale e Paola Turci, Montalcino, 3 luglio 2022

Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi

Peppino Zola
5 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Economia di guerra o no? È ora di parlare chiaro agli elettori
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    L’aborto non può essere considerato un diritto naturale
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist