Youtube/ Serie A: gol, sintesi e highlights della 30ma giornata

Di Daniele Guarneri
21 Marzo 2011
L'Inter passa contro il Lecce con gol di Pazzini, Totti segna una doppietta nel pareggio con la Fiorentina per 2-2 e raggiunge quota 201 gol in serie A. L'Udinese supera il Catania per 2-0 e con il solito Di Natale e si porta a sole sei lunghezze dalla vetta. La Juve ritrova la vittoria grazie a Krasic e capitan Del Piero. Bene anche Parma, Lazio e Chievo

Davvero un campionato strano quello di quest’anno. Mancano 9 gare al termine e adesso a lottare per lo scudetto ci sono Milan, Inter e Napoli racchiuse in tre punti e poi l’Udinese (a -6) che continua la sua marcia trionfale. In fondo alla classifica perdono praticamente tutte tranne il Parma che conquista tre punti importantissimi per la salvezza e allo stesso tempo inguaia la Sampdoria, alla quarta sconfitta consecutiva.

Lazio – Cesena: 1-0
È bastato il gol di Zarate a piegare il Cesena che veniva da quattro risultati utili consecutivi. Per il resto una partita senza molte emozioni servita alla Lazio per conquistare tre punti importanti in chiave Europa.

Palermo – Milan: 1-0
Prima partita senza Ibrahimovic squalificato. In attacco spazio a Pato e Cassano. Il Palermo arrivava da 5 sconfitte consecutive e Zamparini aveva già messo in discussione il nuovo allenatore Cosmi. Al Barbera è arrivata la sterzata: gol decisivo di Goian al decimo del primo tempo e campmionato riaperto.

Fiorentina – Roma: 2-2
A Firenze si saranno divertiti: 4 gol in totale e tante altre occasioni. Nel primo tempo meglio la Viola nel secondo la Roma. Totti salva ancora i giallorossi e arriva a quota 201 gol in serie A a 5 distanze da Roberto Baggio. Vantaggio di Mutu che lentamente sta ritrovando la miglior forma fisica e pareggio di Totti su rigore. Gamberini al 34mo firma il vantaggio e ancora Totti nel secondo tempo riagguanta il pareggio definitivo.

Bari – Chievo: 1-2
Ennesima sconfitta del Bari e Chievo quasi salvo. Vantaggio clivense con Pellissier e pareggio di Ghezzal. All’inizio del secondo tempo clamoroso errore di Almiron in fase di disimpegno e Moscardelli non sbaglia. Alla fine della partita la rabbia dei tifosi di casa arriva fino all’interno degli spogliatoi, ma per fortuna gli agenti evitano il peggio.

Bologna – Genoa: 1-1
Ancora e sempre Marco Di Vaio. Al 27esimo porta in vantaggio il Bologna anche se il gol andrebbe annullato per fallo di mano dello stesso attaccante. Subito dopo arriva il pareggio di Dainelli. Poi la partita finisce lì, nel secondo tempo le squadre decidono di non farsi male.

Inter – Lecce: 1-0
I nerazzurri fanno davvero fatica ad andare in gol anche se il pallino del gioco lo hanno sempre avuto in mano. Probabilmente anche per la stanchezza nelle gambe dopo il capolavoro di Champions. Vantaggio firmato da Pazzini al 54esimo e partita chiusa. Anzi, la partita la chiude J. Cesar con una parata che salva il risultato al 5 minuti dal termine.

Juventus – Brescia: 2-1
I bianconeri non vincevano in casa dalla partita con l’Inter. Ieri dopo la dura contestazione dei tifosi nei primi minuti di gioco la formazione di Del Neri ha avuto la meglio su un tenace Brescia che fino all’ultimo ha tentato di trovare il pareggio. Vantaggio di Krasic e pareggio di Eder. Nel secondo tempo è capitan Del Piero a tirare fuori dai guai compagni e allenatore grazie a un gol bellissimo arrivato dopo un contropiede di 40 metri.

Sampdoria – Parma: 0-1
Continua la crisi nera della Sampdoria che ora rischia davvero di trovarsi invischiata nella lotta salvezza. Vantaggio del Parma con un bel colpo di testa del campione del mondo Zaccardo. La Samp ha la palla del pareggio pochi minuti dopo. Rigore fischiato per fallo di mano di un difensore ducale (in realtà la mano è dell’attaccante blucerchiato). Maccarone però spara alto tra gli insulti e l’incredulità dei propri tifosi.

Udinese – Catania: 2-0
Continua la marcia trionfale dell’Udinese. Sblocca il risultato un gran tiro da fuori area del centrocampista Inler. Poi al 75esimo arriva il 25esimo gol di Antonio Di Natale che chiude una partita dove il Catania non è mai riuscito ad impensierire seriamente il portiere locale.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.