suora
Alcuni mesi fa è venuto a visitarmi un gruppo di religiose brasiliane. Volevano conoscere l’opera di San Raffaele. Ne sono subito rimasto molto colpito, perché erano molto giovani (tutte avevano meno di trent’anni) e indossavano un saio che non aveva niente da invidiare a quello di san Francesco, confezionato con una tela di lana grezza, […]

«Non esiste differenza tra il matrimonio e la vita consacrata. Il problema non è la forma di una convivenza, ma il contenuto che dà origine a questa forma. Stiamo insieme perché Cristo ci ha chiamati o per una simpatia, un sentimento?». Pubblichiamo la rubrica di padre Aldo Trento, apparsa sul numero 38/2011 di Tempi

Ermanno Olmi a Venezia presenta il suo ultimo film, Il villaggio di cartone, e accusa la fede di essere di intralcio alle opere. Una suora missionaria ad Haiti risponde: «Io aiuto gli altri per portare lo sguardo di Cristo, non per fare assistenza sociale». Torna in Italia dalla Svezia il padre messo in cella per aver dato uno scappellotto al figlio. Il buonismo dilaga e fornisce un assist diabolico al potere

Suora del Punjab parla a Fides della drammatica situazione delle donne in Pakistan, raccontata proprio sul numero 27 di Tempi dal 7 luglio in edicola: «Le donne cristiane portano lo stigma di appartenere a una minoranza religiosa, subiscono abusi, maltrattamenti, stupri e debbono restare in silenzio, pena altre violenze contro la loro famiglia»
