Dalla Vistola alle Ande. Un don Ricci inedito
Nel 30° anniversario della morte, pubblichiamo un testo inedito di una conferenza del 1982 del sacerdote forlivese
Nel 30° anniversario della morte, pubblichiamo un testo inedito di una conferenza del 1982 del sacerdote forlivese
Un libro documenta mezzo secolo di storia di "quelli della Birreria Finisterre". Una Solidarnosc italiana che attraversa la storia del paese
L’autore de "L'Opzione Benedetto" torna con un libro per dire ai credenti di non accontentarsi della pace effimera offerta dal mondo: «Combattete per il vostro diritto all’infelicità» (prima di scandalizzarvi e fuggire, leggete questa intervista)
L'obbedienza alla verità nei tempi del politicamente corretto. L'esempio di Havel e di Styczen
All’Istituto polacco della Memoria nazionale (IPN) sono stati consegnati, provenienti dalla procura di Varsavia e dall’archivio centrale della polizia, numerosi materiali legati all’omicidio di padre Jerzy Popiełuszko, trucidato dai servizi di sicurezza comunisti nell’ottobre 1984. Si tratta di centinaia di documenti riguardanti sopralluoghi, ispezioni, l’autopsia e altre perizie, deposizioni di ...
L'Istituto polacco per la memoria nazionale ha aperto un sito dedicato alla visita di Giovanni Paolo II in Polonia nel 1987, che presenta materiali d'archivio, audio, foto e video raccolti dalla sicurezza di Stato (SB). Furono giorni intensissimi e memorabili quelli passati in patria dall'8 al 14 giugno, ultimo pellegrinaggio prima ...
Erano da poco passate le 9 di sera del 14 settembre 1985 quando il maggiore Józef Młodzik, in servizio presso la centrale della milizia di Toruń, cittadina a nord-ovest di Varsavia, sobbalzò dalla sedia. Per rendere più sopportabile la monotonia dell'ufficio aveva acceso la tv sul primo canale, quando in ...
I viaggi clandestini di una ventenne italiana nei paesi del blocco sovietico. Terre inaccessibili e represse, ma abitate da gente «che aveva molto da dire anche a noi»
Intervista ad Annalia Guglielmi, amica del fondatore di Solidarnosc e premio Nobel per la pace: «È il grande artefice della caduta del comunismo. Questo sarà sempre il giudizio storico su di lui»
La guarigione «miracolosa» di un uomo francese prossimo alla morte è stata definita dai medici «inspiegabile». Ora il dossier passa a papa Francesco
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70