«Ilda Boccassini, parlando della nuova legge sulla responsabilità civile dei giudici, dice di “temere la cattiveria” dei suoi colleghi. Se la teme lei, figurarsi noi». Così Pierluigi Battista commenta nella sua rubrica “Particelle elementari” sul Corriere della Sera le parole pronunciate sabato dal pm della Dda di Milano davanti agli studenti di un liceo scientifico […]
responsabilità civile giudici
Il leader dell'Idv dice che la politica vuole vendicarsi contro i giudici (cioè lui) che hanno portato in Italia la rivoluzione dell'onestà. Convoca una manifestazione per ricordare l'arresto di Mario Chiesa. Pubblichiamo l'articolo che appare sul numero 05/2012 di Tempi in edicola, intitolato "Il braccio violento della Carta" e firmato da Ugo Finetti.
A vent'anni dalla strage di Capaci, forse si apre uno spiraglio per cambiare il mondo della Giustizia. Ecco come l'avrebbe fatto Giovanni Falcone. Con alcune idee sorprendenti (almeno per certi pm di oggi): separazione delle carriere, controllo delle toghe, riforma dell'Anm («organismo che tutela interessi corporativi»), uso dei pentiti.