La consegna del Premio Cultura Cattolica a Franco Nembrini – Streaming
Il video della cerimonia di consegna del 40° Premio Internazionale Cultura Cattolica all’insegnante e scrittore considerato «una delle voci più originali nel campo educativo»
Il video della cerimonia di consegna del 40° Premio Internazionale Cultura Cattolica all’insegnante e scrittore considerato «una delle voci più originali nel campo educativo»
Il prestigioso riconoscimento assegnato all'insegnante e scrittore. Che ha fatto della sua professione un metodo per rendere ragione di ciò che sostiene la sua vita
Una tradizione maoista, anarchica e nichilista, una conversione a Maria prima ancora che alla fede, l'intellettuale cattolico che celebra la famiglia come luogo di vita e il paradosso come «una scorciatoia per raggiungere la Verità», verrà premiato a Bassano
Gli schiamazzi dei rivoltosi, le lagne delle élite americane, il silenzio su Santa Sofia. La scrittrice che ha immortalato il genocidio della prima minoranza cancellata dalla storia parla di Occidente orfano di simboli e intellettuali cristiani
Pubblichiamo stralci del magistrale intervento al Meeting di Hanna-Barbara Gerl Falkovitz, che ha appena ricevuto il premio internazionale Medaglia d'oro alla cultura cattolica
Gesuita, islamologo, considerato uno dei massimi esperti del pensiero arabo cristiano e arabo musulmano, padre Samir Khalil Samir è il vincitore del Premio Cultura Cattolica, alla XXXIV edizione. Tra le ragioni dell’assegnazione del premio si legge: «Autore di una sessantina di libri (in italiano l’Editore Marietti ha pubblicato nel 2002 ...
Bellissimo è stato l’augurio che padre Romano Scalfi ha lasciato a tutti gli italiani al termine del trentaduesimo Premio internazionale Medaglia d’Oro al Merito della Cultura Cattolica: «L'esperienza del samizdat mi ha insegnato quanto sia importante la responsabilità personale. E lo vedo guardando la situazione dell'Italia oggi. Mi auguro che ...
Stringo fra me come una gemma questo ricordo che affiora durante un'intervista con padre Scalfi, fondatore di Russia cristiana e prossimo Premio Cultura Cattolica
Assegnato il prestigioso riconoscimento al sacerdote che “ha fatto in modo che i due polmoni della Chiesa, quello orientale e quello occidentale, respirassero insieme attraverso il dialogo ecumenico".
È bello sentire qualcuno che racconti una storia, la propria storia, perché vuol dire che c’è una vita. Ancor più bello è quando la storia che ti viene raccontata è piena di speranza, una testimonianza di gratitudine nei confronti di chi ti è stato e continua ad esserti maestro. Allora ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70