Ad Aleppo la vita è così misera che la gente rimpiange le bombe
Da quattro anni la guerra è finita nella città siriana, ma a causa delle sanzioni imposte dall'Occidente manca tutto: gasolio, benzina, luce, pane
Da quattro anni la guerra è finita nella città siriana, ma a causa delle sanzioni imposte dall'Occidente manca tutto: gasolio, benzina, luce, pane
La testimonianza di Nabil Antaki, medico di Aleppo e membro laico dei Maristi Blu: «La situazione è inquietante ma noi ci prendiamo cura dei curdi invasi e cacciati dai turchi»
Lettera di un medico aleppino: «Su 115 mila abitanti, soltanto 15 mila hanno seguito i ribelli a Idlib. Gli altri subivano l'occupazione. Riusciremo a perdonare?»
Intervista a Nabil Antaki, direttore di uno degli ultimi due ospedali della città: «Non basta preoccuparsi per il ritorno dei jihadisti in Europa. Bisogna combatterli qui»
Ci scrive il medico e direttore di uno degli ultimi due ospedali funzionanti della città siriana martoriata dalla guerra
La città è divisa in due e i ribelli concedono agli abitanti sotto il controllo del governo solo «un'ora di elettricità ogni 48 e l'acqua un giorno su sette». Intervista al medico siriano dei Maristi blu Nabil Antaki
I jihadisti hanno tolto per 13 giorni l'acqua a due milioni di persone nel tentativo di lasciare a bocca asciutta la parte della città governata dall'esercito di Assad
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70