Vatti a fidare del Dragone. Cina e trucchetti sul Pil
La Cina, nuova paladina della libera concorrenza a Davos, continua a truccare il suo Pil. E la globalizzazione in versione Xi Jinping somiglia tanto a una colonizzazione
La Cina, nuova paladina della libera concorrenza a Davos, continua a truccare il suo Pil. E la globalizzazione in versione Xi Jinping somiglia tanto a una colonizzazione
Ieri i quasi 3 mila delegati dell'Assemblea nazionale del popolo cinese hanno chiuso i lavori annuali a Pechino. Il "Parlamento" ha ratificato quando deciso dal Comitato permanente del Politburo del Partito comunista cinese: Xi Jinping, segretario generale, è stato nominato presidente del paese, Li Keqiang, numero due, premier e ministro ...
Shen Lixiu (nella foto) è una donna di 58 anni e vive a Nanjing, nell'est della Cina. Quando il governo locale ha annunciato che per progetti di sviluppo della città il suo karaoke doveva essere distrutto, lei si è opposta. I membri del Partito comunista locale le hanno offerto come ...
La Cina ha la Quinta generazione di leader. Ieri si è chiuso il 18mo Congresso nazionale del Partito comunista cinese. Nella Grande sala del popolo in Piazza Tienanmen, 2.307 delegati a Pechino hanno "scelto" i 205 membri del Comitato centrale più altri 171 senza diritto di voto. Questi hanno nominato il Politburo, ...
The Chinese Communist Party’s 18th Congress nears its end. It’s the most important political meeting in China in 10 years. A new generation of leaders, including Xi Jinping and Li Keqiang, are expected to be placed in the Party’s top positions, replacing the current leadership headed by Hu Jintao. Tempi.it ...
«In Cina ci sarà sempre corruzione, il problema infatti è la struttura del potere comunista. Il partito continua a reprimere la libertà religiosa ma senza libertà religiosa non può esistere integrità morale e onestà e senza questi requisiti la società collasserà un giorno o l'altro». Così il grande esperto di Chiesa ...
«Negli ultimi dieci anni la Cina è peggiorata, non è riuscita a risolvere i suoi tanti problemi e l'economia rallenta. Il Partito comunista cinese per migliorare avrebbe bisogno di autodisciplina ma è difficile ottenerla non dovendo rendere conto a nessuno». Il 18mo Congresso del partito comunista cinese è entrato nel suo ...
The Chinese Communist Party's 18th Congress have begun today. It's the most important political meeting in China in 10 years. A new generation of leaders, including Xi Jinping and Li Keqiang, are expected to be placed in the Party's top positions, replacing the current leadership headed by Hu Jintao. Tempi.it ...
«Che cosa mi aspetto dal Congresso del Partito comunista cinese? Niente. Si sono mai viste riforme politiche? No. Il leader viene scelto dalla gente? No. Verrà solo nominato il nuovo imperatore del paese ma scordiamoci le riforme». Non si fa illusioni Harry Wu (nella foto del 1995, nelle mani delle ...
È arrivato il turno di Bo Xilai (nella foto). L'ex potentissimo segretario del Partito comunista di Chongqing, cittadina cinese da 30 milioni di abitanti, e candidato ad entrare a novembre nel Comitato centrale del Politburo del Partito comunista cinese, il vero organo decisionale della seconda potenza economica del mondo, è stato ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70