Dal San Gerolamo di Caravaggio a La nascita della Vergine di Pedro Berruguete, dal Cavaliere di Marino Marini al The old fisherman di Picasso: sono tanti i capolavori che, dal Monastero Benedettino di Montserrat, giungono al Forte di Bard, il principale e attivissimo polo turistico e culturale della Valle d’Aosta, in occasione della mostra Montserrat. […]
impressionismo
Se è proprio Proust, con la sua ben nota lungimiranza arguta – la stessa che lo ha spinto ad elevare, in tempi non sospetti, Vermeer all’Olimpo dei pittori -, a dirci con la sintetica espressione <<Des femmes passent dans la rue, […] ce sont des Renoir>> (letteralmente <<Le donne che vediamo per strada, (…) sono […]
Che piacciano o meno gli impressionisti e le loro pennellate dense e talvolta sporche, c’è qualcosa che tutti cogliamo quando ci troviamo di fronte a certi en plain air o a certi ritratti di Claude Monet: è l’innegabile sincerità emotiva, unita ad una fresca sensibilità dell’interpretazione del quotidiano, il punto forte dell’artista francese che, nella tradizionale […]
Centotrentotto anni fa nasceva, in boulevard des Capucines a Parigi, il movimento impressionista con il primo salon nello studio di Nadar. Monet, Pissarro, Cezanne, Degas e altri hanno dato il via al duello con la critica d'arte, che li vedeva incapaci di reggere in mano un pennello. Ma, si sa, il primo giudice del valore di un'opera è il tempo. E l'impressionismo ha vinto.