Dalle trattative che non tengono conto del voto europeo dell'8-9 giugno all'intemerata green (incostituzionale) della ministra austriaca Gewessler, l'Ue rischia di perdere la bussola democratica
Oltre alle reazioni avverse causate dal Green Deal e dagli show degli ecovandali, il tracollo dei Verdi alle elezioni europee ha anche una spiegazione più profonda
La guerra in Ucraina e la necessità di parlare di pace, il Green Deal che deve essere « una transizione equa e giusta», la competitività e i progetti per giovani e studenti. Intervista alla candidata di Fi alle Europee
La resistenza tutta politica di Bruxelles alle nozze Ita-Lufthansa, l’incredibile amore della sinistra per il Green Deal di Timmermans, l’ipotesi di un “predellino” meloniano. Rassegna ragionata dal web
I conservatori potrebbero essere la terza forza per seggi a Strasburgo e il loro peso potrebbe riequilibrare l’asse tra popolari e socialisti, trovando maggioranze inedite su molti dossier
Parla Maria Teresa Vivaldini, candidata alle Europee per Fdi. «Vogliamo contare di più nelle decisioni, che devono tenere in maggior considerazione le specificità italiane»
Tra quattro giorni gli obblighi europei sull'efficientamento energetico degli edifici diventano legge. «Sarà un salasso, che rischia anche di avere scarsi benefici per l'ambiente». Intervista a Carlo Stagnaro (Ibl)
Mai come oggi il principale ideale dei fondatori, «mai più la guerra», è messo in serio pericolo. Occorre rendersi conto della responsabilità che tutti abbiamo
Intervista al candidato “Piga”, che proverà a usare la sua esperienza nel campo dell’energia per scuotere il Parlamento di Strasburgo sul più caldo dei dossier
L’eurodeputato racconta l’estenuante lotta al Parlamento europeo per riportare realismo e scienza nel “Patto verde” di Bruxelles reso insostenibile dai «populisti alla Timmermans». E assicura: «Nella prossima legislatura certe derive non saranno più possibili»