Domenica la premier al Cairo con Von der Leyen per firmare un memorandum fondamentale con l'Egitto. Piantedosi: «La Corte Ue non ha congelato l'accordo con l'Albania. I numeri in diminuzione degli sbarchi ci danno ragione»
Lo sconclusionato piano di attacco della Cgil, dal Jobs act alla Striscia di Gaza, le vere esigenze dei lavoratori trascurate, la volata pro Giuseppe Conte. Rassegna ragionata dal web
In attesa della grande (finora solo annunciata) riforma della giustizia, non si può che condividere le ragioni delle mosse del ministro Nordio su abuso d’ufficio, traffico d’influenze, legge Severino. Con qualche contrappunto quanto alle soluzioni proposte
Marco Lombardi - Alessandro Bolpagni - Federico Borgonovo
07 Febbraio 2024
Il rischio per l’Italia di divenire «un bersaglio» dei ribelli yemeniti filoiraniani per il suo ruolo nella missione difensiva europea e la trovata di alcuni armatori per evitare i missili
La valorizzazione sulla stampa estera del Piano Mattei sminuito dai nostri “giornaloni”, la non casuale irritazione di Macron e Putin, i veri problemi del Continente nero. Rassegna ragionata dal web
La legge voluta dalla Lega attua un procedimento già previsto in Costituzione, lascia allo Stato l'ultima parola e prevede garanzie per le regioni meno "ricche". Lo scontro di questi giorni è solo elettorale. Intervista al costituzionalista Guzzetta
Dal governo Meloni c'è più attenzione a demografia e genitorialità, Roccella insiste su libertà, lavoro e mobilitazione collettiva per favorire le nuove nascite. Ma serve maggior coinvolgimento di regioni e Unione Europea per poter fare di più
Le responsabilità di Conte (e Calenda) nella crisi dell’acciaieria di Taranto, i passi necessari per salvarla, le persone che potrebbero provarci. Rassegna ragionata dal web
L’ex ministro Sacconi commenta il progetto partito dalla Cisl e presentato dalla maggioranza per una governance d’impresa partecipata dai lavoratori. «C’è una cultura sussidiaria in questo approccio in cui lo Stato rispetta l’autonomia collettiva»