foxconn
Mi colpiscono, in questi giorni, le continue notizie che riguardano il lavoro, le più disparate e contraddittorie. Brunello Cucinelli decide di dividere cinque milioni di utili con i suoi dipendenti, poco più di seimila euro a testa; per contro le cassiere della Coop scrivono alla Littizzetto di non far ridere, sono loro la Coop e […]

Una delle fabbriche taiwanesi che costruiscono iPhone e iPad di stanza a Shenzen aumenta il salario minimo fino a 1.800 yuan al mese (203 euro). Ma, al contrario di quanto hanno scritto molti, non è merito del reportage del New York Times, bensì delle proteste dei lavoratori e delle regole comunali. Che comunque l'azienda riesce ad eludere.

Parole di Terry Gou, capo dell'azienda taiwanese in Cina Foxconn, che produce iPhone e altri prodotti per la Apple e che detiene il record di suicidi dei dipendenti, che ha parlato così alla festa di fine anno dell'azienda. Priovono critiche. La risposta in un comunicato stampa ufficiale: «Ci scusiamo con tutti quelli che si sono sentiti offesi»
