La donna di 37 anni, in sciopero della fame da settembre e torturata in cella, dovrà passare in carcere quattro anni per aver cercato di dire la verità sul coronavirus
Il racconto dell’autrice che con il "Diario di Wuhan" ha alzato la cortina sulla quarantena del primo focolaio della pandemia. Così con le sue semplici annotazioni Fang Fang si è guadagnata l’attenzione del mondo. Ma anche l’odio degli sgherri del regime
Parla l’autrice cinese divenuta nemica pubblica numero uno dei comunisti solo per aver raccontato l’esplosione dell’epidemia e la quarantena. Soprusi delle autorità inclusi. «Attacchi e minacce non sono finiti. E io vado avanti con il mio diario»