Edith Stein. Sulla storia di un’ebrea
Una proposta interpretativa del ruolo che la santa ha assunto nel dibattito sulla cultura ebraico cristiana. Con un contrappunto
Una proposta interpretativa del ruolo che la santa ha assunto nel dibattito sulla cultura ebraico cristiana. Con un contrappunto
Il caso non può che generare delle perplessità e lasciare spazio ad alcune considerazioni di carattere generale su ciò che il teologo ha fatto, detto e pensa.
C’è un femminismo ateo e materialista e un femminismo cattolico. Se il primo ha fatto male a tutti, il secondo ha fatto bene sia alle donne sia agli uomini
Il Bambino divino è diventato il Maestro e ci ha detto che cosa dobbiamo fare. Per permeare tutta una vita umana di vita divina non basta lasciarsi prendere dall’incanto della notte santa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70