Lo scontro tra il presidente di destra Andrzej Duda e il nuovo governo di centrosinistra guidato da Donald Tusk è l'emblema di un paese diviso a metà dopo le ultime elezioni
I "topi" belgi e olandesi che fuggono dalla nave-Ue, le mosse pericolose di Sanchez e Tusk per il potere e quelle disperate di Macron, la stampa italiana che si occupa solo di Meloni. Rassegna ragionata dal web
La Corte europea dei diritti dell'uomo ha aspettato l'elezione di Tusk, sapendo che non avrebbe fatto ricorso, per pubblicare sentenze politiche su matrimoni gay e aborto eugenetico
Controllo dei media e della Banca centrale, promozione della cultura Lgbt. L'esecutivo di sinistra non fa prigionieri, ma su alcuni fronti ha dovuto frenare