Amoris laetitia. Una interpretazione legittima, coerente, feconda
Monsignor Melina, già preside del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia, recensisce un vademecum sull'esortazione del Papa
Monsignor Melina, già preside del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia, recensisce un vademecum sull'esortazione del Papa
Disputa teologica intorno a un pamphlet di padre Adriano Oliva, domenicano che sostiene che l'aquinate «condanna la sodomia in sede morale, ma la ritiene lecita in sede metafisica». Davvero?
Nel dramma della vita, un divorzio (la croce) può distruggere la fede. Ma la compagnia di Cristo resta. E «salva tutto». La prova di un «ormai ex credente»
Al termine del Sinodo sulla famiglia, che si è chiuso il 25 ottobre, il cardinale George Pell, prefetto della Segreteria per l’Economia della Santa Sede, ha rilasciato un'ampia intervista al National Catholic Register. Interrogato sulla presunta apertura della Chiesa cattolica a dare la comunione ai divorziati risposati «caso per caso», risponde: «Nel ...
I giornali di tutto il mondo si sono concentrati su due soli temi in discussione. E in entrambi i casi non hanno voluto capire cosa sta davvero a cuore alla Chiesa.
Leggere i commenti della stampa anglosassone sul Sinodo della famiglia e sui suoi dintorni non mette di buonumore. Un tormentoso concetto ritorna troppo spesso: quello di un’imminente rottura formale della Chiesa cattolica. In alcuni casi si utilizza la parola “divorzio” per alludere a ciò che potrebbe accadere, con evidente ironia ...
L'arcivescovo di Denver, Samuel J. Aquila, sulla comunione ai divorziati risposati pone qualche domanda a Kasper e Marx.
Ma perché la Chiesa avrebbe paura o avrebbe vergogna a vivere la sua differenza con il mondo? Perché la Chiesa rinuncerebbe a essere per il popolo la luce di verità?
Vi scrivo dopo aver letto dell’episodio del piccolo che ha spezzato l’ostia per portarla ai genitori risposati e per raccontarvi come, da bambino che ero, grazie a Cristo, divenni uomo
Misericordia nella verità. Potrebbe essere riassunta così la relazione introduttiva del cardinale Péter Erdő, relatore generale del sinodo sulla famiglia. Erdő ha toccato vari temi, non sottraendosi al giudizio sulle materie più dibattute in questi ultimi periodi come i divorziati risposati e gli omosessuali. La pressione mediatica è alle stelle, soprattutto ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70