carburante
Intervista a Franco Ferrari Aggradi, presidente di Assopetroli: «Sono preoccupato». Materie prime, speculazione, raffinazione in crisi. Ma sono le accise a pesare per il 60 per cento sul prezzo: «Una loro riduzione è difficile. Il Governo non ha risorse e si parla di un aumento dell’Iva. Se con la recessione l'importo è così alto, il futuro riserverà brutte sorprese».

Il barile di petrolio, la trasformazione, la distribuzione. E poi un po' di accise: Guerra d'Etiopia, crisi di Suez, Vajont, alluvione di Firenze, terremoto del Belice, terremoto del Friuli, terremoto in Irpinia, missione in Libano, guerra in Bosnia, sbarco immigrati a Lampedusa, contratto autoferrotranvieri, Salva-Italia.

Nel giro di una notte il prezzo della benzina in Nigeria è raddoppiato, dopo che il presidente Goodluck Jonathan ha tolto i sussidi statali. Da 3 giorni nel paese è in atto uno sciopero generale ma il presidente ha promesso che investirà i soldi risparmiati in spesa sociale. E se qualcuno controllerà, forse nascerà una vera democrazia

Gas, elettricità e rifiuti. Ma non solo: anche casa, benzina e autostrade. Per non parlare dell'Iva, dell'Irpef e dei capitali scudati. L'anno inizia con una serie di rincari su molti beni. La vicenda vi stressa oltremodo? Allora non rilassatevi fumandovi una sigaretta davanti al televisore. È aumentato anche il canone e il prezzo del tabacco.
