Ogni anno l'8 per cento degli iscritti all'ateneo milanese richiedono agevolazioni economiche. Il 20 per cento di loro quest'anno non avrebbe potuto studiare
In crollo le iscrizioni tra il 2003-2004 e il 2012-2013: oggi si iscrive entro tre anni l'8 per cento dei diplomati italiani. Il 40 per cento degli immatricolati abbandona prima della laurea
Ai contribuenti ai fini Irpef spettano detrazioni fiscali legate ai figli. La condizione per essere familiare a carico è il mancato possesso di un reddito superiore a 2.840,52 euro
Marco Lezzi del Cnsu lancia l'allarme sulle misure della legge di stabilità, anticipate ieri dal "Sole 24 Ore": «Si penalizza chi cerca di sopperire alle mancanze dello Stato in tema di diritto allo studio».