Costruttori di pace (dimenticati)
A cento anni dalla fine della Grande Guerra i leader europei continuano a guardare al proprio interesse particolare anziché a quello generale.
A cento anni dalla fine della Grande Guerra i leader europei continuano a guardare al proprio interesse particolare anziché a quello generale.
Intervista a Valentina Vartui Karakhanian, autrice di un libro sul ruolo del Vaticano nel porre fine al genocidio del 1915
Il pontefice che scontentò tutti in nome della verità. Mobilitando uomini, mezzi e 82 milioni di lire si curò degli umili in tempo di guerra. Fino alla bancarotta
La Turchia ritira l'ambasciatore dal Vaticano dopo le parole di papa Francesco. Perché a cento anni di distanza è ancora così difficile parlare della strage degli armeni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70