Ieri i quasi 3 mila delegati dell’Assemblea nazionale del popolo cinese hanno chiuso i lavori annuali a Pechino. Il “Parlamento” ha ratificato quando deciso dal Comitato permanente del Politburo del Partito comunista cinese: Xi Jinping, segretario generale, è stato nominato presidente del paese, Li Keqiang, numero due, premier e ministro dell’Economia. Si è parlato molto […]
assemblea nazionale del popolo
Shen Lixiu (nella foto) è una donna di 58 anni e vive a Nanjing, nell’est della Cina. Quando il governo locale ha annunciato che per progetti di sviluppo della città il suo karaoke doveva essere distrutto, lei si è opposta. I membri del Partito comunista locale le hanno offerto come compensazione una cifra inferiore al […]
A marzo in Cina si riunirà il Parlamento cinese farlocco. Un documento inviato al governo dell'Anhui, trafugato e diffuso sul web, raccomanda di «consegnare alla giustizia chiunque agisca in modo sovversivo o si connetta con altre persone su Internet». Commentatore politico cinese: «Scrivere queste cose nero su bianco era tabù».