Ecco perché è fondamentale raccontare l'avvenimento e l'entusiasmo della fede nelle terre della nuova evangelizzazione. Lettera di un lettore a padre Gheddo
Inizialmente guardato con sospetto e osteggiato dal regime militare, morì celebrato come "l'uomo più buono del Brasile". Aveva speso tutte le sue sostanze per finanziare 14 opere da lui fondate
La storia della Chiesa e delle sue guide è una storia di uomini peccatori innamorati di Gesù. Padre Piero Gheddo racconta il primo pontefice e i suoi successori
Padre Piero Gheddo agli amici sacerdoti: «Ringraziamo Dio che ci ha scelti, guidati, perdonati (più e più volte) e ha portato ciascuno di noi ad essere “un altro Cristo”»
«Era sempre allegro. Quando aveva dei fastidi cantava, nella sua casa. Allora noi suore chiamavamo i bambini e li portavamo in chiesa a pregare per il padre Clemente, che aveva grane grosse»
La vocazione inseguita fin da bambino, la volontà di «portare Gesù a tutti i popoli che non lo conoscono», il compito del giornalismo missionario. Padre Gheddo si racconta