Noi non siamo Anna Frank
L'intervento del direttore di Tempi Alessandro Giuli questa mattina alla trasmissione tv "Agorà". «Stiamo perdendo la guerra delle parole»
L'intervento del direttore di Tempi Alessandro Giuli questa mattina alla trasmissione tv "Agorà". «Stiamo perdendo la guerra delle parole»
Tempi è stato così. È stata una delle mie case, un posto dove nessuno mi ha mai censurato nulla. Anzi, quando io proponevo un’auto-censura, loro mi dicevano: avanti così
«Accolgo con grande dispiacere la notizia della scomparsa dalle edicole del settimanale Tempi». La nota del presidente di Forza Italia
A volte si retrocede nell’attesa di una nuova sortita. Altre s’indietreggia di parecchi metri per poter spiccare un triplo salto in avanti. Non so ancora quale sia il caso nostro
Tempi presenta: "Risparmio 2.0. L'educazione finanziaria tra banche, politica e famiglia". Sala Arciconfraternita del Museo Diocesano, Milano.
Se la Spagna, come già altre nazioni europee, non avesse trasformato la monarchia in un orpello da rotocalco, sarebbe bastata l’ostensione pubblica del sovrano, se non la sua semplice presenza, per disinnescare ogni irrequietezza catalana. Foto Ansa/Ap
A cosa servono i populisti bau bau? A Minacciare Weimar per far governare meglio quelli che sanno farlo. E comunque meglio i Verdi dei Rossi. Foto Ansa
Come rimettere in moto e trovare sinergie in un mondo non di sinistra. Reazione all'editoriale di Alessandro Giuli
#Cancelleri cancellato in un clic. Chi di democrazia digitale ferisce, di democrazia giudiziaria perisce #contrappasso a 5 stelle Foto Ansa
Occorre contrattaccare su tutti i fronti in nome di una rivolta umanistica che rimetta al centro l’uomo e la sua eterna possibilità di trascendersi nell’incontro col divino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70