Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Una partita dentro casa

Calcio o serie tv? Champions o campionati stranieri? La stagione sta per cominciare ma solo uno è il telecomando. Cosa fare? Ecco a confronto le migliori offerte di Sky e Mediaset Premium

Daniele Guarneri
20/08/2015 - 1:10
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

Ci siamo. Un paio di giorni e si torna in campo. Anzi, comodi comodi sulla poltrona di casa. Il campionato di Serie A apre le danze il 22 agosto alle 18, con il primo anticipo dell’anno: Verona-Roma. Ma per gli appassionati è meglio dire che ricomincia una stagione faticosamente lunga, fatta di Serie A e B, Champions ed Europa League. Senza dimenticare tutti i campionati stranieri. E perché no, Moto Gp, Formula Uno, Nba, tennis, volley, rugby… Però così non va bene, il monopolio fa male all’economia, figurarsi a una famiglia. Cari maschietti se credete di potervi impossessare del telecomando di casa per un’intera stagione, non avete fatto i conti con mogli e figlie. Ed è bene trovare un equilibrio per non fare scoppiare un tafferuglio casalingo.

La scorsa primavera ha occupato molte pagine dei giornali l’appassionante (?!) botta e risposta tra Mediaset e Sky sulla vicenda dei diritti televisivi legati alla Champions League. Se ve lo foste perso, sicuramente non sarà passato inascoltato il martellante spot con cui i conduttori Mediaset, da allora fino a oggi e probabilmente anche domani e postdomani, ci hanno ripetuto fino allo sfinimento che per i prossimi tre anni la maggiore competizione calcistica a livello europeo sarà in esclusiva sulle reti Mediaset. Però tutta la Serie A e B, l’Europa League e i più importanti campionati stranieri saranno solo su Sky. Questo vuol dire che se Premium ha partita vinta il martedì e il mercoledì, Sky vince a mani basse nel week end “lungo” (è sì, da giovedì a lunedì sera). Dunque? Sky o Mediaset Premium? È un bel problema, l’anno scorso avevano tutti un po’ di tutto, ci avevano abituato bene. Ora invece per non perdersi nulla occorre spendere davvero tanto. Un abbonamento a Sky non basterebbe. Uno a Mediaset Premium nemmeno. Servono entrambi. Ma non è periodo, a qualcosa bisogna rinunciare. Ci siamo armati di pazienza e abbiamo spulciato i siti delle due emittenti per vedere cosa conviene fare (sempre nell’ottica di un’armonia familiare). È stata dura, i pacchetti son tanti, le promozioni anche. Ma ce l’abbiamo fatta e la tabella a fondo pagina riassume le nostre fatiche estive.

LEGGI ANCHE:

L'attore americano Kevin Spacey esce dagli uffici della Corte federale di New York, 6 ottobre 2022 (Ansa)

Ghigo: «Strumentali le polemiche su Kevin Spacey. È innocente fino a prova contraria»

14 Gennaio 2023
Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022

Non scordate i canali in chiaro
Partiamo dall’offerta. Abbiamo affiancato al pacchetto Mediaset Premium (serie&doc + calcio&sport) due pacchetti Sky compatibili: Tv + Sport oppure Tv + Sport + Calcio. Così anche le donne di casa avranno la possibilità di dire la loro.

A livello economico cambia davvero poco: il primo pacchetto Sky costa meno di Premium. Non c’è tutta la serie A e la Champions League, ma ci sono le partite di cartello del nostro campionato, le serie inglese, spagnola e tedesca oltre agli altri sport. Per avere tutta la A serve il pacchetto Calcio: costa circa 60 euro l’anno in più rispetto a Premium. Poca roba.

Ma la Champions è la Champions. L’adrenalina dell’inno che fa battere il cuore a tifosi e giocatori in tutta Europa, con le sue trombe e i suoi cori, con il suo «the champions» finale non è paragonabile a quello dell’Europa League. Figurarsi con l’inno della serie A firmato Allevi. Tuttavia, di una musica stiamo parlando, non di gol, dribling o tackle memorabili.

E poi c’è un però. Per fortuna ci sono i canali in chiaro: Canale 5 e Cielo. I quali come ogni anno trasmetteranno alcune partite della Champions e alcune dell’Europa League. Le migliori naturalmente, per fare audience e recuperare dell’investimento monstre che le due emittenti (soprattutto Mediaset) hanno dovuto mettere a bilancio. Per la cronaca, Mediaset ha speso 200 milioni di euro per l’esclusiva Champions sulle reti pay, 30 milioni per quelli sui canali free e 373 per la serie A. Canale 5 trasmetterà una partita di Champions il martedì o il mercoledì, presumibilmente quella di un’italiana. E così farà Cielo il giovedì (quest’anno probabilmente toccherà a Mtv). Aggiungiamo poi che, almanacchi alla mano, nell’ultimo triennio le squadre italiane hanno disputato nel massimo torneo Uefa una media di 21 gare, molte delle quali trasmesse in chiaro.

Così il discorso cambia e inevitabilmente si sposta su quella che è l’offerta generalista. E qui non c’è partita. Le migliori serie tv targate Fox, e poi il canale Sky Atlantic con le nuove stagioni di Gomorra, True Detective e House of Cards. Senza dimenticare i vari Xfactor, MaterChef e Hell’s Kitchen Italia, Italia’s Got Talent. Su Sky ce n’è per tutti i gusti. E così anche le girls saranno felici.

Ah, quando dovrete scegliere, non dite loro che molte partite saranno trasmesse sui canali free, fate credere che il calcio è una questione legata al week end. Avrete tempo, durante l’anno, di far capire loro che le cose non sono sempre come credono. Oppure, imparerete che si può fare a meno di qualche partita di calcio.

sky-mediaset-offerte-confronto

Tags: champions leagueeuropa leaguegomorrahouse of cardsMediaset Premiumserie A
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'attore americano Kevin Spacey esce dagli uffici della Corte federale di New York, 6 ottobre 2022 (Ansa)

Ghigo: «Strumentali le polemiche su Kevin Spacey. È innocente fino a prova contraria»

14 Gennaio 2023
Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022
Genoa

Adesso ho capito, il Genoa è retrocesso per colpa della Nato

13 Giugno 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Milan scudetto

I due strani fenomeni prodotti dallo scudetto del Milan

24 Maggio 2022
Sorteggio dell’Uefa Champions League

Ecco il mio augurio di buon Natale anche se è quasi Carnevale

11 Gennaio 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist