Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Oggi si ritira Kevin Phillips, il Dario Hubner della provincia inglese

Emmanuele Michela
03/05/2014 - 4:00
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Un anno fa eravamo qui a scrivere: Kevin Phillips si ritira. Stesso il periodo, maggio, stessa l’occasione, la promozione del suo club, il Crystal Palace, in Premier League, traguardo ottenuto proprio grazie alla rete decisiva del bomber inglese contro il Watford. Kev quel giorno abbozzava un saluto al mondo del pallone, scelta su cui però poi è tornato: si è preso qualche settimana di riposo e ha rinnovato con gli Eagles. Nel massimo campionato però le cose non sono andate benissimo e così, a gennaio, la punta è finita in prestito al Leicester, sempre nella B inglese. E dodici mesi dopo la notizia non è cambiata: in mezzo c’è ancora una promozione, quella dei Foxes, cui Phillips ha preso parte con 11 presenze e 2 gol. Stavolta è sul serio l’ultima per Super-Kev, che oggi, dopo la gara col Doncaster, saluterà il calcio giocato, accogliendo la proposta del suo club neo-promosso in Premier di entrare nello staff tecnico.

ERA TROPPO ESILE PER FARE LA PUNTA. Che carriera quella di Phillips, goleador girovago delle periferie del pallone, per due decenni incubo delle difese di mezza Inghilterra spaventate dal suo groppone ricurvo sulla sfera e dalla sua pelata pronta a inzuccare qualsiasi roba passasse dalle sue parti. Da ragazzino, quando giocava nelle giovanili del Southampton, era ritenuto troppo esile per fare la punta e così fu messo a centrocampo. La svolta arrivò quando passò al Watford e si ritrovò attaccante. Per la consacrazione, invece, si dovette attendere il ’97 e l’arrivo al Sunderland, club con cui nel 2000, all’esordio assoluto in Premier, zittì gli scettici e fece qualcosa come 30 reti, bottino che gli assegnarono la Scarpa d’Oro e lo portarono pure in Nazionale (dove però giocò poco). Tra i sudditi pallonari di Sua Maestà, Phillips è l’unico ad aver ricevuto quell’onorificenza, innestando una corsa a distanza con Alan Shearer: al più noto bomber del Newcastle, suo rivale nel Tyne-Wear derby, non è mai riuscito di vincere quel premio, nonostante la carriera ben più gloriosa.

PROVINCIA GAGLIARDA E PROLIFICA. Uscendo dal confronto con AS, il fascino della vita sportiva di Super-Kev è tutto qui: essere riuscito a farsi grande senza dover transitare da una grande. La sua Champions si chiamava promozione o salvezza, al massimo zona Uefa. Mai più in là di quello. Eppure, Phillips non ne ha mai fatto un dramma, anzi, si è calato perfettamente nella parte con la sua dote migliore: il gol.
Un anno fa lo definimmo il Dario Hubner d’Inghilterra, tirando un po’ i confronti tra Sunderland e Piacenza, Southampton e Brescia, Birmingham e Cesena. Il paragone è forse un po’ tirato per i capelli, ma rende bene l’idea. Col suo ritiro se ne va la faccia vincente di un calcio inglese che non è solo Owen e Giggs, Lampard e Gerrard, Scholes e Terry. È il pallone gagliardo di alcune piazze appena fuori dalla ressa dei top club, e di un attaccante che quando è andato a Wembley era solo per giocarsi promozioni in Premier, mai per una coppa. Un ragazzotto troppo esile per fare l’attaccante, ma abbastanza prolifico per scrivere la storia. In provincia, a suon di gol.

LEGGI ANCHE:

Leicester scontri indu musulmani

Regno Unito, Leicester brucia (e con lei il multiculturalismo)

23 Settembre 2022

Il cuore scende in campo. Il trofeo MonGOALfiera

12 Giugno 2015

@LeleMichela

Tags: dario hubnerkevin phillipsleicesterpromozioniSunderlandwatford
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Leicester scontri indu musulmani

Regno Unito, Leicester brucia (e con lei il multiculturalismo)

23 Settembre 2022

Il cuore scende in campo. Il trofeo MonGOALfiera

12 Giugno 2015

Il Burnley vola grazie al “Ginger Mourinho” (ma lui s’ispira a Guardiola)

29 Ottobre 2013

Caffè, giocattoli, tablet e frigoriferi, la guerra tra banche si combatte con i gadget

11 Luglio 2013

Lo strano caso di Pozzo e De Laurentiis: applauditi in Italia, l’Inghilterra non li vuole

5 Giugno 2013

Quarant’anni e freddezza di provincia: a punire Zola è la leggenda Super-Kev

28 Maggio 2013

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist