Sempre più allergici all’albero di Natale

Di Elisabetta Longo
17 Dicembre 2013
Non è un modo di dire, l'albero di Natale può nascondere muffe o diffondere fino a 5 mila spore nell'aria di casa

L’albero di Natale può far sviluppare allergie. Non è un modo di dire per persone a cui non piace il clima natalizio, è davvero un problema di tipo allergico. L’albero di Natale in plastica, per tutto il resto dell’anno, viene infatti tenuto in cantina, dove accumula molta polvere. Tra gli aghi dei rami dell’albero si può anche nascondere della muffa, e tutto questo mix, con il caldo di una casa riscaldata d’inverno, può far proliferare batteri e microbi.

5 MILA SPORE PER CASA. A dirlo è la Upstate Medical University, che ha condotto uno studio su asma e allergia in un periodo insolito come quello invernale, quando non ci sono pollini né fiori. Il gruppo di studiosi ha ipotizzato che in qualche modo gli alberi di Natale naturali o in plastica potessero essere coinvolti in qualche modo. I ricercatori della Upstate hanno raccolto 28 diversi campioni comprensivi di aghi e parti di corteccia., e i risultati sono stati straordinari, visto che sono stati rilevati ben 53 tipi di muffa diverse. Il numero di spore diffuse nell’aria all’esterno era di media di 800, mentre analoga misurazione condotta all’interno delle case viaggiava sull’ordine delle 5 mila unità, cioè più di cinque volte tanto. Meglio comprane uno nuovo e buttare quello vecchio.

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.