Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Rangers fuori dai calendari scozzesi. Ma qualcosa si muove a sud, zona Bury

Emmanuele Michela
25/06/2012 - 17:16
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

La crisi dei Glasgow Rangers pare destinata ad andare incontro all’epilogo più atroce, ovvero la sua sparizione. Avevano sperato i suoi tifosi nelle scorse settimane, quando la nuova proprietà guidata da Charles Green (ex-presidente dello Sheffield United) si era insediata sulla poltrona dirigenziale, con un piano di salvataggio del club ben costruito. Ma il progetto è stato bocciato dal fisco britannico, cui i Teddy Bears devono 93 milioni di euro, e lo scorso 14 giugno è stata data comunicazione ufficiale dell’esclusione della squadra dalla SPL 2012-13. Ad oggi quindi, i Gers dovrebbero ripartire dal fondo del calcio professionistico scozzese, ma aspettano ancora le decisioni definitive.

Per ora i calendari scozzesi parlano di un “Club 12”, in attesa di capire se con un colpo di coda i Rangers riusciranno a rientrare nella massima serie, oppure se verrà ripescato al loro posto il Dunfermline (appena retrocesso dalla SPL) o il Dundee (secondo classificato nell’ultima First Division). Il verdetto verrà pronunciato il 4 luglio prossimo, giorno in cui le squadre della Premier scozzese voteranno l’ammissione diretta della NewCo nella massima serie, ma ad oggi le previsioni paiono tutt’altro che rosee: già tre club (Hibs, Hearts e Dundee Utd) hanno fatto sapere che voteranno contro l’ammissione dei Rangers, che deve quindi sperare che il numero di club contrari a loro non sia maggiore di quattro (per essere ammesso, ha bisogno di almeno 8 voti favorevoli su 12).

Nella malaugurata ipotesi che la sua richiesta venga rifiutata, c’è qualche giornale che ha voluto azzardare una soluzione un po’ particolare: la scorsa settimana è circolata infatti la voce che i dirigenti dei Rangers starebbero tentando di comprare il titolo sportivo del Bury, squadra inglese dell’hinterland di Manchester. Il club, che milita nella League One inglese, si dice sia disponibile per nuovi investitori, e potrebbe così spostare la sua sede 200 chilometri verso nord. In più darebbe la possibilità alla squadra scozzese di realizzare un sogno che diversi anni fa coltivava assiduamente (insieme ai rivali del Celtic), ovvero di potersi misurare con un calcio decisamente più impegnativo della Premier League scozzese, quello dei campionati inglesi. L’ipotesi, va detto, pare decisamente strampalata, e le dirigenze di entrambi i club si sono affrettate a smentire qualsiasi trattativa. «Il Bury Fc è un club fiero e storico, e, in quanto tale, rappresenta orgogliosamente la città, la comunità, la gente e soprattutto i tifosi di Bury», ha fatto sapere la dirigenza della squadra inglese, con un comunicato volto a tranquillizzare anche i suoi supporters, tutt’altro che sereni all’ipotesi di vedere la propria squadra allontanarsi di un paio di centinaia di chilometri. Ma anche i Rangers dalla loro hanno cercato di fare chiarezza, tramite le dichiarazioni di un portavoce rilasciate al Sun: «I Rangers non si sono rivolti al Bury: il nostro obbiettivo è consolidare il nostro status all’interno delle strutture della Scottish League».

Chiacchiere da giornale o ipotesi fondata? Staremo a vedere, nei prossimi giorni sicuramente le nubi si diraderanno, e il futuro dei Gers diventerà sempre più nitido. Nel caso in cui, comunque, l’acquisto del Bury vada in porto, non sarebbe la prima volta che il campionato inglese ospiti squadre di origine straniera: in Premier quest’anno ha giocato lo Swansea, città del Galles, stessa terra da cui viene il Cardiff City, che invece si è giocato la promozione della Championship. Spostandosi a nord, fa notizia la militanza del Berwick nel campionato scozzese: per quanto questa cittadina disti poco più di 50 chilometri da Edimburgo, rimane comunque al di qua del confine inglese, ma da sempre gioca nelle serie minori della Scottish League.
colpodireni.wordpress.com 

Tags: calcio scozzesecardiff citycelticcharles greendunfermlinefallimentonewcoold firmrangersswansea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

fallimento

I ragazzi non sono startup, finiamola con l’epica del fallimento

12 Novembre 2022

«La mia azienda ha rischiato il fallimento per la giustizia lumaca»

16 Maggio 2015

Come si fa a salvare l’Ilva senza la collaborazione della procura di Taranto?

6 Dicembre 2014

Perché il default dell’Argentina probabilmente non sarà la fine del mondo (tranne che per l’esosa Kirchner)

31 Luglio 2014

Neil Lennon, una vita tra Celtic e odio anti-cattolico: «Preso di mira per la sua religione»

26 Maggio 2014

Quando gli operai salvano l’azienda. A costo di comprarla rinunciando a cassa integrazione, Tfr e festività

4 Maggio 2014

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist