Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Piccole, fangose e ruspanti: Bradford e Swansea assaggiano l’impresa

Emmanuele Michela
10/01/2013 - 12:40
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Meraviglie di coppa. L’Inghilterra non finisce mai di regalare sorprese, e se per vedere un turno finalmente esaltante di Coppa Italia abbiamo dovuto scomodare niente meno che Milan e Juventus, la Capital One Cup riesce a concedere due semifinali di andata sorprendenti nonostante l’unico top club sia il Chelsea, squadra che per altro rimedia una figuraccia colossale tra le mura amiche di Stamford Bridge.

GALLES ALLA CONQUISTA DELL’INGHILTERRA. A festeggiare sono i gallesi dello Swansea, uno dei club rivelazione di questa Premier: la squadra di Laudrup passeggia sulla salma di Ivanovic e sullo spettro di Di Matteo, si chiude bene quando Benitez manda avanti i suoi, ed è cinica sotto porta a colpire quando gli spiragli si allargano. A punire i Blues al 39’ è sempre lui, Michu, il bomber spagnolo arrivato in Galles quest’estate: le 13 reti fin qui messe a segno sono il biglietto da visita più gradito dai tifosi dello Swans, che dopo i miracoli della scorsa stagione della banda-Rodgers stanno riuscendo addirittura meglio quest’anno, nonostante il loro tecnico sia finito a Liverpool e i talenti Sigurdsson, Allen e Sinclair si siano accasati in altri club più di blasone. Il club gallese non sta affatto sfigurando in campionato, col 2-0 di ieri fa sogni concreti per la League Cup e non tira indietro il piede nemmeno in FA Cup, dove settimana scorsa ha fermato l’Arsenal sul 2-2 portandola al replay. Tutto questo da una compagine che a inizio stagione ipotizzava un campionato da salvezza o poco più, obbiettivo che però non ha affogato i sogni di gloria in Coppa. E ora al Liberty Stadium attendono con ansia il ritorno col Chelsea, con un occhio all’orizzonte per la prossima stagione: in Championship i rivali del Cardiff navigano veloci verso la prima promozione in Premier, risultato che porterebbe per la prima volta il derby gallese nella massima serie inglese.

BANTAMS AD UN PASSO DALLA STORIA. Ma ancor più incredibile è quanto accaduto martedì sera a Bradford, Yorkshire. Il club locale sguazza nel fango della League Two, appena a ridosso della zona play-off, ma di fronte ad un Valley Parade tutto esaurito ha sconfitto 3-1 l’Aston Villa, facendo un passo convinto verso la finale di Wembley. I Villans sono così il terzo club di Premier fatto fuori dai Bantams, che hanno iniziato il loro cammino l’11 di agosto vincendo solo ai supplementari col Notts County e ora prenotano i posti nel tempio del calcio britannico, dopo aver fatto fuori, tra le altre, Wigan e Arsenal. Ovviamente in città non aspettano altro: approdare in finale vorrebbe dire riavvicinare il club ad una storia gloriosa, che ha agli albori proprio una vittoria di League Cup, nel 1911, e poi diversi anni nelle due massime divisioni. E coronerebbe per l’ennesima volta la formula felice di un trofeo dove non esistono teste di serie, gli accoppiamenti vengono fatti in maniera casuale e i match a gara unica si svolgono sempre sul campo della squadra meno forte. Una ricetta che si sposa a meraviglia col cuore combattivo delle squadre inglesi, specie quelle piccole, di rado restie dal non sfruttare questa Coppa (insieme alla FA) per godersi una serata di gloria tra le grandi, sempre più spesso rinunciatarie invece in League Cup.

LEGGI ANCHE:

Chelsea Stamford Bridge

L’insensata idea di colpire il Chelsea e Medvedev per fermare Putin

17 Marzo 2022
Il ricordo di Jimmy Greaves allo stadio del Tottenham prima della sfida contro il Chelsea di domenica 19 settembre

Il vuoto dietro ai gol di Jimmy Greaves, attaccante meraviglioso e maledetto

20 Settembre 2021

Seguici su Tempi Sport

@LeleMichela

Tags: arsenalAston Villabradfordcapital one cupcardiff citychelseacoppa di legaCoppa Italiafa cupmichuswanseawigan
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Chelsea Stamford Bridge

L’insensata idea di colpire il Chelsea e Medvedev per fermare Putin

17 Marzo 2022
Il ricordo di Jimmy Greaves allo stadio del Tottenham prima della sfida contro il Chelsea di domenica 19 settembre

Il vuoto dietro ai gol di Jimmy Greaves, attaccante meraviglioso e maledetto

20 Settembre 2021

Corti della sharia, moschee estremiste, comunità ghetto. Ecco cosa non può più tollerare la Gran Bretagna

6 Giugno 2017

«Asad Shah ha mancato di rispetto a Maometto, per questo l’ho ucciso»

8 Aprile 2016

Perché nessuno parla di Asad Shah, il musulmano ucciso per aver augurato “buona Pasqua” ai cristiani?

31 Marzo 2016

Bradford, la città inglese dove non si parla inglese

20 Gennaio 2016

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist