Perché Barbie baby sitter costa più di Barbie presidente Usa? Se lo chiede l’Economist

Di Paola D'Antuono
03 Aprile 2013
Il settimanale economico ha dedicato un articolo all'analisi del "Paradosso delle Barbie". La bambola Mattel, infatti, ha una linea dedicata ai mestieri in cui i prezzi delle singole Barbie variano notevolmente

La prima Barbie è stata prodotta nel 9 marzo del 1959. Sono passati 54 anni eppure la bambola dalle misure perfette e il sorriso smagliante è ancora oggi uno dei giocattoli più venduti al mondo. Tutte le bambine hanno tra i propri giochi almeno una Barbie dalla lunga chioma bionda. Negli anni di deliziose bambole Mattel ne sono state prodotte a migliaia ma in questi giorni, grazie a un articolo pubblicato dal rigoroso The Econimist, sono le Barbie “lavoratrici” a far discutere.

MEDICO E INFERMIERA. La linea “Cosa posso diventare” ha prodotto negli anni circa 130 bambole dai mestieri più disparati: c’è Barbie maestra, Barbie dottore, infermiera, pilota, hostess, avvocato. Basta qualche particolare sul vestito o una divisa per individuare l’inquadramento della signorina forme perfette. Ma l’Economist, con un interessante grafico, ha dimostrato quanto varino i prezzi da una Barbie all’altra e quanto sopratutto, non ci sia una spiegazione razionale alla variazione di prezzo.

PARADOSSO DELLA BARBIE. Perché, per esempio, Barbie baby sitter costa circa 20 dollari, mentre Barbie presidente Usa solo 6 dollari e Barbie giocatrice di calcio 18 dollari? Per non parlare di Barbie snowboarder e Barbie ingegnere informatico, che costano circa 30 dollari, molto di più rispetto alle colleghe. Un economista dell’Università di Chicago, Matthew Notowidigdo, aveva già parlato delle variazioni di prezzo della bambola made in Usa definendo per primo il concetto di Paradosso della Barbie. Perché la Barbie parrucchiera costa di più rispetto rispetto alla Barbie medico? Non dovrebbe essere il contrario, visto che il lavoro di dottore è in genere più remunerativo rispetto al lavoro di parrucchiere? Secondo Notowidigdo, invece, la variazione è direttamente proporzionale alla speranza dei genitori che le bambine da grandi scelgano di intraprendere il mestiere della loro Barbie del cuore. Intanto, forse proprio in questo momento, centinaia di papà e mamme stanno scegliendo quale Barbie regalare alle loro bambine per il compleanno.

@paoladant

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.