Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Pellegatti: «Milan-Malaga è decisiva. Guardiola ipotesi ancora viva, ma Allegri non rischia»

Dopo il bel 5-1 contro il Chievo, i rossoneri tornano in campo contro il club di Pellegrini: «Il Milan può ancora puntare in alto. E il Malaga non è lo stesso dell'andata».

Emmanuele Michela
06/11/2012 - 13:18
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Tre gol fatti, altrettanti subiti. Quattro punti risicati, che però tengono il Milan ancorato al secondo posto nel girone C. Dopo le prime tre partite dei rossoneri, mediocri nel gioco quanto nei risultati, la Champions riporta in campo stasera la squadra di Allegri: alle 20.45 andrà in scena a San Siro il match contro il Malaga di Pellegrini, leader del gruppo. Un match fondamentale per la squadra rossonera, in costante ricerca di sé e di punti importanti. Quanto conta la partita di stasera? Lo abbiamo chiesto a Carlo Pellegatti, giornalista di Mediaset e grande conoscitore dell’ambiente milanista.

Pellegatti, stasera match importante per il Milan. Che impatto ha avuto sull’ambiente rossonero il bel 5-1 sul Chievo?
È stata una vittoria notevole. E non soltanto per i tre punti: come giustamente hanno detto Galliani e Berlusconi, si è finalmente rivisto il Milan. Vincere è sì importante, ma farlo col gioco visto sabato dà morale ed aumenta l’autostima.

La Champions è un crocevia: passare il girone darebbe una bella iniezione di fiducia alla squadra, oltre all’impatto economico che inevitabilmente un passaggio del turno può avere. Quanto conta stasera? Allegri continua a dire che il match col Malaga non è decisivo.
La partita di stasera è sì decisiva, ma per il primo posto. È quello il traguardo cui il Milan deve sempre ambire: vincere stasera alimenterebbe le speranze per arrivare in testa al girone, cosa che poi darebbe un grosso aiuto per il passaggio ai quarti di finale: arrivare primo agevolerebbe la situazione per i sorteggi, oltre a permettere di giocare in casa il ritorno degli ottavi. È importante quindi vincere stasera, ancor di più se la gara del Milan fosse convincente. Sarebbe un altro segno del fatto che la squadra si sta ritrovando.

LEGGI ANCHE:

L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
matteo Salvini, Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi

Il perimetro del centrodestra, il pasticcio del centrosinistra e le “genialate” di Renzi

12 Agosto 2022

La vittoria di sabato non può certo bastare a migliorare la situazione di Allegri, su cui però Galliani continua a dimostrarsi fiducioso. Può reggere ancora a lungo questa posizione di fiducia della società?
Secondo me sì. Parlavo ieri con Allegri sul suo futuro: togliendo l’ipotesi di Guardiola, che comunque rimane sempre viva, qualora si mandasse via il tecnico e si guardasse nel panorama generale degli allenatori italiani e stranieri, non c’è grande scelta. Quanto ha senso buttarsi in un’altra avventura? O si punta al massimo, cercando di ingaggiare Guardiola – che se poi dovesse arrivare come direttore tecnico, non per forza Allegri se ne deve andare – oppure non so quanto valga la pena cambiare. Certo, la posizione dell’allenatore toscano deve essere suffragata dai risultati: il Milan quest’anno punterà molto forte alla Coppa Italia, e qualora dovesse andare bene anche in Europa, magari anche solo in Europa League, ecco che le possibilità di conferma di Allegri salirebbero.

Ipotizziamo che le cose vadano male e venga esonerato. Chi potrebbe arrivare al suo posto? Crede davvero che un tecnico alle prime armi come Inzaghi sappia gestire una situazione così complessa?
Per Inzaghi è troppo presto. Sarebbe una scelta azzardata: più facile stare sul sicuro. Un sicuro che però deve essere garantito dal campo.

Pellegrini in conferenza stampa oggi è apparso spavaldo: sembra che i rossoneri non facciano più paura come un tempo. Sono parole secondo lei credibili quelle del tecnico del Malaga, o fa solo pretattica?
È ovviamente pretattica. Lui spera nel risultato positivo, ma sa e teme che il Milan sarà diverso da quello dell’andata. E credo che anche il Malaga sarà diverso da quello di due settimane fa: è più debole, ha problemi di soldi, ha perso l’ultima in casa. E comunque, detto in tutta franchezza, anche la squadra vista all’andata non mi era sembrata irresistibile.

El Shaarawy e Montolivo paiono due delle poche note positive di questo Milan. Si può vedere nella loro esplosione (specie del primo) quei segnali di ripresa di cui tanto ha bisogno il calcio italiano? Su quali altri giocatori il Milan può puntare, anche dal suo settore giovanile?
Io non sono mai per i giovani tout court, a tutti i costi. El Shaarawy è un giocatore importante, ma alla fine contano secondo me anche i 12 palloni recuperati da Ambrosini, o la sicurezza difensiva di Bonera. Giovani sì, ma sempre con intelligenza: non ha senso affidare totalmente a ventenni una squadra. Basta vedere l’Arsenal: se ne parla sempre bene, ma di vittorie ne fa ben poche.

@LeleMichela

Seguici su tempi.it Sport

Tags: allegricarlo pellegattichampions leaguechievoEl ShaarawygallianiguardiolainzaghimalagaMilanmontolivoSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
matteo Salvini, Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi

Il perimetro del centrodestra, il pasticcio del centrosinistra e le “genialate” di Renzi

12 Agosto 2022
Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni al vertice del centrodestra, Montecitorio, Roma, 27 luglio 2022 (Ansa)

“Chi” votare il 25 settembre dipenderà dal “cosa” ci proporranno

31 Luglio 2022
9 novembre 2011, le prime pagine dei quotidiani italiani titolano sulle dimissioni annunciate da Silvio Berlusconi

Dal golpe anti Cav alla caduta di Draghi. «Dieci anni di sottrazione della volontà popolare si pagano»

28 Luglio 2022
Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Al centrodestra ora servirà diplomazia senza sosta con l’Europa»

24 Luglio 2022
Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni, Matteo Salvini

Maggioranza e non sentirla

18 Luglio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist