Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Ode a Buffon, uno che ci mette la faccia

Buffon è così, come appare ed è questo che mi piace in lui, che non fa calcoli per apparire migliore o diverso da quello che è, come invece fanno tanti altri

Fred Perri
16/04/2018 - 13:53
Sport
CondividiTwittaChattaInvia



Non volevo scrivere nulla dell’affaire Buffon-arbitro-Real-Champions, ma poi ho visto il compagno e amico Maurizio Crippa sul Foglio incorrere in un macroscopico errore di valutazione e mi cammina (correte voi, se volete, bastardi) l’obbligo di dire due cose. Gigi Buffon è come lo vedete. Non è doppio. Non è ruffiano. Non è finto. Dice sempre quello che pensa e forse a volte farebbe bene a stare zitto, insomma a comportarsi come quelli che nelle famigerate “mixed zone” degli stadi passano davanti ai giornalisti con un ghigno di disprezzo appena accennato e non aprono bocca. Oppure indorano la dichiarazioni con canti di uccellini e bevute di acque minerali, dicendo sempre la cosa giusta. Lui invece “ci mette la faccia” e i sentimenti che prova, le idee che ha, anche quelle sbagliate, perché D.C. non ho trovato nessuno che le abbia dette tutte giuste, le mette lì sulla graticola della pubblica piazza. Per cui dire che è “un personaggio di merda” è un’assurdità. Non è un personaggio, perché un personaggio è costruito e potrei fare nomi e cognomi di personaggi più o meno di merda, ma comunque finti, farlocchi, fasulli. Gigi è un mite, come me, che la rarissima volta che gli parte la vena varicosa ne dice qualcuna più del necessario o comunque la dice, come lui stesso ha ammesso, con toni e parole che magari non avrebbe usato, dopo aver fatto fare una sosta nel freezer alla capoccia.
Gigi è uno di quelli, io lo so, sono come lui, che quando infilano le dita nella marmellata li beccano subito e pagano anche per quelli che il vasetto se lo sono portato via intero. Non c’è un aspetto della sua vita, sbaglio o cantonata, che non sia finita in pasto agli squali di quella che un tempo si chiamava opinione pubblica e adesso è la rete. È uno che difende i compagni, come successe quando criticò i magistrati che avevano ordinato la perquisizione delle stanze di alcuni giocatori a Coverciano all’alba (per la cronaca quella storia è finita in nulla e uno come Criscito si è giocato l’Europeo 2012 per niente). Due giorni dopo, ohibò, salta fuori la faccenda delle scommesse, una storia che era già stata archiviata perché non c’era reato, non c’era nulla, non aveva fatto nulla. Eppure la solita manina-velina la passa ai giornali. E nessuno che abbia detto, ma come è possibile, ma come funziona qui, in questo strano e bastardo Paese?
Gigi Buffon è così, come appare ed è questo che mi piace in lui, che non fa calcoli per apparire migliore o diverso da quello che è, come invece fanno tanti altri. Non ha mai pensato di essere un “esempio per i bambini”. Io spero che i bambini come esempi abbiano i propri genitori, a forgiarli ci siano l’educazione e i valori di papà e mamma, al limite della scuola, certo non un tale in mutande che corre dietro a un pallone.
C’è solo un aspetto dell’affaire Buffon-arbitro-Real-Champions che devo rimproverargli. È vero che quando ti esplode la vena varicosa non c’è limite allo sprofondo, ma la partita quando l’arbitro ha fischiato quel rigore “generoso” (diciamo così, in ogni caso tra gli esperti sulla vicenda c’è divisione) non era finita. Per cui il rigore, in teoria, si poteva parare e quindi la squadra avrebbe disputato i supplementari in 11. Caro Gigi, dovevi stare saldo davanti alla rete e provare a respingere il tiro di Ronaldo. Sì, lo so è facile parlare con il culo sul divano, ma questo appunto le dovevo fare.
Foto Ansa

LEGGI ANCHE:

Massimiliano Allegri

Cosa suggerisce al futuro governo il caso della derelitta Juve

8 Ottobre 2022
Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022
Tags: championsgigi buffonJuventusreal madridronaldo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Massimiliano Allegri

Cosa suggerisce al futuro governo il caso della derelitta Juve

8 Ottobre 2022
Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022
L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021
Cristiano Ronaldo con la maglia della Juventus

Che gli volete dire a CR7?

15 Settembre 2021
Cristiano Ronaldo con la maglia della Juventus

Provateci voi a fare i Ronaldo

1 Settembre 2021

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sugli stipendi dei prof la retorica può fare più danni delle gabbie salariali
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist