Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Notte dei Musei 2022: la Fondazione Sorgente Group aderisce all’iniziativa

Il presidente Valter Mainetti ricorda che lo Spazio Espositivo Tritone resterà aperto per l’appuntamento della Notte dei Musei, nel celebrare insieme i dieci anni di presenza nel sistema museale della capitale

Redazione
11/05/2022 - 0:13
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia
Spazio Tritone - Mostra La dinastia di Augusto e i ritratti della gens Giulio-Claudia
Spazio Tritone – Mostra La dinastia di Augusto e i ritratti della gens Giulio-Claudia

Sabato 14 maggio, dopo due anni di interruzione per l’emergenza Covid, torna a Roma la Notte dei Musei e anche la Fondazione Sorgente Group aderisce all’iniziativa Capitolina aprendo il suo Spazio Espositivo Tritone, in via del Tritone 132, al pubblico dalle 20.00 alle 1.30 di notte.

“Finalmente in sicurezza e serenità i cittadini riprendono con entusiasmo a vivere gli spazi culturali cittadini. Pubblico e privato ancora una volta si uniscono per offrire in una Notte di cultura molteplici attrattive da scoprire” – afferma Valter Mainetti, Presidente della Fondazione Sorgente Group – “Il nostro Museo da sempre partecipa a questa iniziativa, riscontrando ad ogni appuntamento, un numero elevato di partecipazioni”.

Athena Nike ricostruita in 3D
Athena Nike ricostruita in 3D

Nello Spazio Espositivo Tritone – in Via del Tritone 132 – si potrà, infatti, assistere alla proiezione multimediale della scultura greca di Athena Nike del 430 a.C., che attraverso filmati tridimensionali e suoni sincronizzati, viene ricostruita secondo lo studio del Prof. Eugenio La Rocca e grazie al progetto virtuale di Paco Lanciano con la sua equipe della Mizar.  Si potranno, inoltre, ammirare i volti dei giovani principi, eredi designati dall’imperatore Augusto, nell’esposizione “La dinastia di Augusto e i ritratti della gens Giulio-Claudia”.  Ma lo Spazio Tritone offre anche la possibilità di conoscere la più numerosa collezione di esemplari di Lekytoi attiche, monumenti sepolcrali in marmo pentelico, della metà del IV secolo a.C. con i loro rilievi, presente in Italia.

“Per la Fondazione Sorgente Group, questo è l’anno della ripresa, ma anche del decennale dall’apertura dello Spazio Tritone, che dal 2012, in occasione della prima mostra sull’Art Nouveau, è presente nel sistema museale cittadino” – ricorda con orgoglio Valter Mainetti – “non c’è migliore occasione per festeggiare questo importante traguardo, raggiunto senza mai fermarsi nel voler promuovere l’arte e la cultura del nostro paese.”

Statua di Athena Nike 430 a.C.
Statua di Athena Nike 430 a.C.

Lo Spazio Espositivo Tritone, dopo un accurato lavoro di restauro voluto da Paola Mainetti, vicepresidente della Fondazione Sorgente Group, è stato inaugurato il 7 giugno 2012 in occasione della mostra “Un angolo di Art Nouveau” con un’importante rassegna sull’arredo, pittura, scultura e oggetti d’arte del Ventennio e per celebrare anche l’importante edificio, in cui si trova, datato 1910. Le attività della Fondazione da allora non si sono mai fermate grazie a mostre e ai numerosi prestiti in Italia e all’estero per far conoscere le opere della collezione di opere Archeologiche e quella di dipinti antichi. Sono state promosse pubblicazioni scientifiche e nell’ultimo anno è stata incentivata la produzione di video culturali condotti dal Prof. Claudio Strinati.

Per l’accesso al Museo, solo durante la Notte dei Musei, oltre alla visione della proiezione multimediale della ricostruzione della scultura di Athena Nike, sono previste visite guidate per gruppi con massimo 30 partecipanti, ogni ora, senza prenotazione, a partire dalle 20.00 fino alle 24.00. L’entrata è libera e gratuita con esibizione di documento d’identità.

 

Informazioni Notte dei Musei

Orario: dalle 20.00 alle 1.30

Visite guidate: dalle 20.00 alla Mezzanotte ogni ora per gruppi (max 30 persone)

Ingresso: senza prenotazione e gratuito (è richiesto documento d’identità)

Luogo: Spazio Espositivo Tritone – Via del Tritone, 132

CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgia Meloni Onu migranti

Cosa ci insegna l’irrealizzabile “modello australiano” sui migranti

21 Settembre 2023

Abbiamo lasciato soli gli armeni

21 Settembre 2023
Il monumento di Stepanakert, capitale dell'Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, "Siamo le nostre montagne"

Erdogan sbaglia, il Nagorno-Karabakh non appartiene all’Azerbaigian

21 Settembre 2023
Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023
L'incontro tra governo e opposizioni sul salario minimo a Palazzo Chigi, Roma, 11 agosto 2023

La trappola del salario minimo e il vero interesse dei lavoratori

21 Settembre 2023
Una pagina della guida per i corsi di educazione sessuale (Evras) in Belgio

«Bufale»? I corsi di educazione sessuale in Belgio sono uno scandalo

21 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist