Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Non mi scandalizza la lezione di orgasmo a scuola. Ma che trattino i bambini come cani

Questa pedagogia è la principale responsabile di una scuola in cui l’educazione ha perso ogni centro di gravità umano ed è diventata piombo di teoria

Luigi Amicone
09/06/2017 - 4:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

071526389-c7e938e9-836f-4f46-88f5-b0f2396d33cc

Davanti alla notizia della maestra che “insegna” orgasmo ai suoi bambini di quinta elementare mi è venuto quasi da ridere. Ma cosa ci mettono nel maialino dei tortellini di Modena? Battute a parte, anche l’alzata di scudi, lo scandalo, le manifestazioni di protesta, mi paiono non cogliere il nocciolo del problema. Il problema, infatti, non è che parlano di sesso a scuola. Il problema è: ma chi ti ha dato il diploma e la laurea in pedagogia (che con gran prosopopea oggi chiamano “scienza dell’educazione”), se non capisci nemmeno l’abc dell’essere umano? Nel caso, l’abc è che quando tu dici “orgasmo” poni al bambino un problema assurdo. Infatti, mentre non c’è niente di assurdo nell’insegnargli a conoscere il corpo umano (la materia si chiama “scienze” e si studiano anche gli organi sessuali), niente è più assurdo che sollecitare un bambino a rispondere a un problema che il bambino non si pone.

Dunque bisogna cogliere il nocciolo della questione implicita a tutta un’impostazione “pedagogica” costruita sul “costruttivismo”. Perché fin dalle elementari le maestre si sentono autorizzate a “insegnare” orgasmo ed è diffusa ad ogni livello di istruzione scolastica (statale) la “educazione sessuale” o, come dicono, “all’affettività”, intesa come “istruzioni” per l’uso? Ovvero conducono i ragazzini come greggi di pecore alle Asl dove insegnano loro a come mettere il preservativo sul cetriolino e alle ragazzine come si prende la pillolina? Perché questa pedagogia dell’assurdo parte dal presupposto (sbagliato) che l’essere umano è un cane. E, di conseguenza, come un cane lo tratta. Il cane non ha dati di consapevolezza e coscienza suoi originali. Non ha coscienza morale, cognizione del bene e del male, pensieri socratici. Analogamente pensano che si debba fare con i bambini questi scienziati geniali e progressivi. Pensano che i bambini siano dei contenitori da riempire e da istruire poi all’uso dei contenuti.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

E perché, poi, in generale, questo è diventato il tempo pedagogico della predilezione dei cani e i bambini sono ritenuti dei bassottini da proteggere anche dall’aria che respirano e sembrano una fatica così sprecata che ci pensino le maestre di “orgasmo”? Perché i cani non fanno domande. Stanno attaccati alle gambe dei loro padroni. E non prendono neanche l’anoressia.

Altro aspetto con cui si giustificano gli istruttori di bambini come se fossero cani. Dicono: “Ma se non le spieghiamo noi certe cose, poi loro le apprendono in maniera distorta su Facebook e la compagnia dei loro pari”. Altra cretineria. Per la doppia ragione che Facebook e i pari vincono sempre sull’istruttore di cani. E in secondo luogo perché questa pedagogia è la principale responsabile di una scuola in cui l’educazione ha perso ogni centro di gravità umano ed è diventata piombo di teoria. Piombo che esaurisce i nervi degli istruttori. E piombo che intristisce fino indurre a serie patologie corpi e menti degli scolari. Irretiti da adulti che, purtroppo, facendo loro una vita da cani, avrebbero bisogno loro di una brava maestra di scuola elementare.

@LuigiAmicone

LEGGI ANCHE:

Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023

Scuole e famiglie americane fanno causa a Instagram, TikTok e compari

10 Gennaio 2023
Tags: pedagogiaScuolasesso
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023

Scuole e famiglie americane fanno causa a Instagram, TikTok e compari

10 Gennaio 2023
Il ministro Valditara e il governatore Fontana all’Istituto Don Bosco a Sesto San Giovanni, 19 dicembre 2022 (Ansa)

Valditara: «La mia scuola dei talenti»

9 Gennaio 2023
Valditara Istruzione Merito

Parole perse / Merito, se non è una relazione rischia di diventare una bugia

7 Gennaio 2023
Scuola bottega

Te Deum per i dieci anni della Scuola Bottega dove si impara “facendo insieme”

6 Gennaio 2023
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Vaditara, Milano 18 novembre 2022 (Ansa)

Valditara: «La nostra deve diventare una scuola delle diversità»

5 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il Pd lo sa che nel blog dei grillini Zelensky è trattato come una specie di Saddam?
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist