Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Nemmeno un minuto di silenzio per la Thatcher. I club temono i fischi dei tifosi

Dalla strage di Hillsborough alle leggi contro gli hooligans, il rapporto tra l'Iron Lady e il calcio è sempre stato difficile. Per questo la federazione teme i fischi.

Emmanuele Michela
11/04/2013 - 13:07
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Non si amavano il mondo del calcio e Margaret Thatcher. Non c’era un grande feeling e ora che la Lady di Ferro è scomparsa il mondo del pallone britannico si oppone a qualsiasi ricordo o minuto di silenzio per l’ex premier inglese. Nulla c’era stato già lunedì sera, giorno del derby di Manchester in posticipo, e nulla ci sarà questo weekend in nessuna delle leghe professionistiche inglese, stando per lo meno a quanto deciso dalle federazioni, che hanno lasciato carta bianca ai club. Poche però sono le squadre che si sono schierate a favore del ricordo nei confronti della donna morta a 87 anni lo scorso lunedì.

NON AMAVA IL CALCIO. Di voci in controtendenza se ne sono levate poche: il vecchio Bobby Charlton, l’ex stella del Manchester David Beckham e pochi altri. In Premier si conta poi quella del proprietario del Wigan Whelan, in Championship forse farà qualcosa il Blackburn, club che a fine anni Settanta aveva offerto la poltrona di vice-presidente onorario proprio alla Thatcher.
Ma la simpatia del calcio inglese verso l’ex Premier si ferma qui, ricambiata come fu dalla stessa lady, che non sopportava il pallone e chi ne andava matto. La paura di federazione e club sono i fischi e i cori che potrebbero rovinare quel momento di silenzio, dando voce al tanto malcontento che negli stadi inglesi circola nei confronti della Thatcher, il cui periodo di governo ha segnato alcuni dei momenti più tristi e difficili per il calcio british.

HOOLIGANS E HILLSBOROUGH. Gli anni Ottanta sono infatti il momento dell’esplosione dei problemi degli hooligans negli stadi, con l’apice toccato in campo internazionale con i fatti dell’Heysel. La posizione del governo in quegli anni fu sempre rigida, arrivando nell’86 a classificare come reato il comportamento «allarmante» anche se non violento di chi assiste alle partite, e dando la possibilità ai tribunali di impedire l’accesso agli stadi per chi già colpevole di crimini.
Ulteriore crocevia fu poi la strage di Hillsborough, nel 1989, dove morirono 96 tifosi del Liverpool: ne fece seguito il rapporto Taylor, avvallato proprio dal governo, che ridisegnò le norme di sicurezza per gli eventi sportivi, obbligando l’utilizzo di soli posti a sedere e la diffusione di stewart privati per garantire l’ordine interno, con un repentino aumento dei biglietti.
Insomma, il calcio sarebbe cambiato lì, ma ciò che rese ancor più impopolare la Thatcher e il suo governo fu la posizione assunta nei confronti di questa strage: solo un anno fa è iniziata ad emergere la verità su quanto successo, sottolineando le responsabilità della polizia e discolpando i tifosi del Liverpool, all’inizio accusati di aver provocato il tutto per la loro foga. La Lady di ferro non ha colpe ufficiali, ma fin da subito le forze conservatrici mossero una campagna mediatica contro i tifosi stessi, e in tutti questi anni i cori contro la Thatcher sono stati una costante degli stadi d’Oltremanica.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

IL SILENZIO PER LE VITTIME. La stranezza delle coincidenze vuole che proprio la prossima settimana, il 15 aprile, si celebri l’anniversario di quanto accaduto a Sheffield. Così sabato, in occasione del match col Reading, un minuto di silenzio ci sarà, ma per quelle 96 vittime: «È il solo che deve esserci in questo weekend», ha detto Brendan Rodgers, tecnico del Liverpool. «Stiamo entrando in un periodo di memoria per 96 persone morte andando ad una partita di calcio». L’allenatore preferisce che il pensiero vada alle famiglie delle vittime, «che hanno sofferto per tanti anni e solo ora sono riuscite ad arrivare a qualcosa che somiglia ad una spiegazione. Questo è l’unico ricordo che ci può essere».

Seguici su Tempi Sport

@LeleMichela

Tags: beckhamblackburnbrendan rodgerscharltonHeyselHillsboroughhooligansliverpoolstragethatcher
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il momento dell'esplosione, domenica mattina a Liverpool, del taxi su cui viaggiava l'attentatore "cristiano"

La verità sull’attentatore “cristiano” di Liverpool

16 Novembre 2021

Messe cancellate di nuovo in Sri Lanka. «I terroristi colpiranno entro lunedì»

3 Maggio 2019

«Più di 145 mila sterline per uccidere Alfie?! Non ho bisogno di dire altro»

20 Giugno 2018

Lettere su Alfie Evans

28 Aprile 2018

La sommossa per Alfie Evans

14 Aprile 2018

Alfie Evans. «L'ospedale di Liverpool ha bluffato in modo plateale»

12 Aprile 2018

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Si può strepitare per l’“autoritarismo” della Meloni e tacere su quello di Pechino?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist