Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Moyes e la maledizione di McGuinness. L’allenatore che perse i capelli per guidare il ManUtd

Emmanuele Michela
29/03/2014 - 1:00
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

«Andrai bene, non ti preoccupare. Ma è meglio che ti metta la cravatta». Doveva ostentare una serietà non sua Wilf McGuinness, per coprire nemmeno 32enne il buco lasciato da Matt Busby sulla panchina del Manchester United. Aveva bisogno di mettersi elegante e autorevole per stare davanti a quelli che fino a poco tempo prima erano stati i suoi compagni, una sfilza di nomi che a dirli in fila non ci credi giocassero tutti assieme: c’era George Best e Brian Kidd, Bobby Charlton e Willie Morgan, Denis Law e Billy Foulkes. Erano una delle formazioni dei Red Devils più forti di sempre, che a un certo punto però aveva dovuto cambiare guida, salutare dopo 24 anni il suo allenatore e guru ispiratore. Busby fu promosso da manager a direttore sportivo, lasciandosi alle spalle una sfilza di titoli coronati dalla Coppa Campioni del ’68. E il passaggio di consegne si sentì eccome, visto che col giovane successore i Red Devils chiuderanno ottavi in campionato, annaspando in una delle stagioni peggiori della storia del club.

L’AEREO CHE VOLERA’ SULLO STADIO. Se alla permanenza di Busby sulla panchina dello United si aggiungono tre anni, si arriva a 27, come le stagioni che ha trascorso Sir Alex Ferguson all’Old Trafford. E se si è in vena di continuare con i precedenti scomodi, come ama fare la stampa britannica, la storia di McGuinness richiama a più riprese quella dei giorni nostri di David Moyes, il tecnico scozzese che da luglio sta tentando di sostituire Fergie, rimediando risultati ben al di sotto della fama del club. Uno che è stato accolto con grande simpatia perché spinto da Ferguson stesso, ma che dopo 8 mesi in panchina dorme già con la valigia pronta. Mai una vittoria nelle gare importanti, lo United non crede più al titolo da ottobre, e i rivali cittadini del City sono avanti 15 punti. Alcuni tifosi dei Red Devils hanno già pronto un velivolo con cui volare sopra lo stadio nelle prossime partite, srotolando il messaggio “MoyesOut”.

MCGUINNESS PERSE I CAPELLI. L’avventura di McGuinness fu un flop clamoroso ed è ricordata come la chiusura più triste di un’epoca d’oro. Charlton era vecchio ormai, Law infortunato, Best nel pieno della sua fase “Beatles” e quindi più vicino ai night club che ai campi di gioco. La squadra che si ritrova Moyes non è nelle stesse condizioni ma vive le stesse pene, e il parallelo ricorda per l’ennesima volta l’assurda sorte che tocca a chi nel calcio arriva dopo i grandi. Pare sia impossibile sostituire chi ha fatto la storia, per quanto sia Ferguson che Busby siano passati da momenti di fatica e travaglio (i primi anni di Fergie non è che siano stati tanto diversi da quelli di Moyes). Troppi i paragoni al modo di allenare e mettere i giocatori in campo, troppi i riferimenti a come faceva le cose lui che vinceva e come le fai tu che perdi, troppi i ricordi di chi, solo pochi mesi prima, si trovava sul tetto del mondo calcistico, fino a quando non sei arrivato tu.
Per McGuinness fu una sfida talmente angosciante che, dopo 18 mesi di incarico, si licenziò: aveva perso i capelli per lo stress, il suo United era talmente messo male che fu lo stesso Busby ad accettare di tornare allenatore fino alla fine dell’anno. Moyes ha più esperienza e per ora non sembra tentennare psicologicamente. Ma la fine della stagione s’avvicina, e l’unico obiettivo che resta è la Champions League. Il trofeo più arduo, la via più stretta per cercare di costruirsi un futuro a Manchester.

LEGGI ANCHE:

Luke Shaw Inghilterra

Che ci fa Luke Shaw a questo Mondiale?

10 Dicembre 2022
draghi

«Crisi? Non abbiamo ancora visto nulla. La politica cambi registro: meno protezione, più libertà»

1 Agosto 2022

@LeleMichela

Tags: crisifergusonflopmanchester citymanchester unitedmoyesold trafford
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Luke Shaw Inghilterra

Che ci fa Luke Shaw a questo Mondiale?

10 Dicembre 2022
draghi

«Crisi? Non abbiamo ancora visto nulla. La politica cambi registro: meno protezione, più libertà»

1 Agosto 2022

Molto più di un allenatore. Così Rangnick costruisce successi da zero

2 Dicembre 2021
Cristiano Ronaldo esulta dopo il primo gol al Newcastle (foto Ansa)

Meglio Cristiano Ronaldo di Lionel Messi

14 Settembre 2021

Germania. Addio al campanile, arriva il team parrocchiale

29 Ottobre 2019

Grecia, la cura non funziona. «Così non si vive»

20 Luglio 2018

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Se anche Berlino, patria dell’ambientalismo, boccia l’ideologia green
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist