Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Morte di Robin Williams, il cordoglio del mondo

L'attore è stato trovato morto nella sua casa in California. La moglie Susan: "Ho perso il mio migliore amico"

Elisabetta Longo
12/08/2014 - 18:25
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

Se n’è andato a 63 anni Robin Williams. Le cause della morte non sono ancora del tutto chiare, ma si pensa si sia trattato di un suicidio. Fin dai primi istanti, e dalla prima chiamata alla Polizia, si è infatti parlato di “asfissia” come causa della morte. L’autopsia è attesa in pochi giorni.

FORTE DEPRESSIONE. L’attore americano, amatissimo dal pubblico, è stato trovato motro nella sua abitazione privata di Tiburon, in California. Da tempo soffriva di una forte depressione, era anche stato ricoverato in clinica di riabilitazione nel Minnesota per risolvere i suoi vecchi problemi con la dipendenza da alcol. I giornali americani hanno riferito che l’ultima persona ad averlo visto vivo è stata la moglie Susan Schneider alle 22 di lunedì 11 agosto. Non è stato detto invece chi l’ha ritrovato in condizioni disperate, visto che il rapporto della Polizia parla di una richiesta di soccorso per un uomo che non respirava. I paramedici, una volta giunti sul posto, non hanno potuto fare altro che accertare il decesso.

RICORDI. Mentre si aspettano autopsia e esami tossicologici, i fan compiono in memoria di Robin Williams gesti d’affetto. Già ricoperta di fiori la targa a lui dedicata sulla Walk of fame, così come la casa nella quale era stata girata la serie tv Mork & Mindy, che gli aveva dato la fama, prima del grande cinema. Ha scritto la moglie Susan in una nota: «Questa mattina ho perso mio marito e il mio migliore amico mentre il mondo ha perso uno dei suoi artisti più amati e una persona meravigliosa. Ho il cuore spezzato». Su Twitter tutti i più grandi attori di Hollywood gli hanno fatto un saluto o reso onore, e così pure sui vari social network è tutto un fiorire di epitaffi e ricordi dell’attore. Tra le sue interpretazioni più famose figura la tata di Mrs Doubtfire, il professore de L’attimo fuggente e il dj radiofonico di Good morning Vietnam.

LEGGI ANCHE:

Cinema pubblico

La grande truffa del “pubblico moderno”

10 Novembre 2022
Bros film lgbtq

Se il film lgbtq fa flop «è colpa degli eterosessuali omofobi»

6 Ottobre 2022
Tags: hollywoodmrs doubtfirerobin williams
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cinema pubblico

La grande truffa del “pubblico moderno”

10 Novembre 2022
Bros film lgbtq

Se il film lgbtq fa flop «è colpa degli eterosessuali omofobi»

6 Ottobre 2022

Niente maschi bianchi, siamo a Hollywood

14 Gennaio 2022
Charlize Theron in una scena del film The Old Guard

Ve la do io la vecchia guardia

14 Ottobre 2020

Tutti scandalizzati con l’Academy (a scoppio ritardato)

11 Settembre 2020
Clint Eastwood

Clint Eastwood girerà nella pro-life Georgia boicottata da Hollywood

26 Giugno 2019

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist