Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Milan – Arsenal: corsi e ricorsi storici di un tabù da sfatare

Dopo aver battuto il Liverpool in finale nel 2007 nella partita della vendetta, il Milan è stato eliminato per tre volte da una squadra inglese. Stasera i navigati rossoneri incontrano un Arsenal giovane ma inesperto, sperando di non dimostrarsi la Concordia del calcio italiano.

Daniele Ciacci
15/02/2012 - 19:27
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Era il 4 marzo 2008. I rossoneri – campioni in carica dopo la storica vittoria ad Atene contro il Liverpool grazie alla doppietta di Superpippo Inzaghi – si apprestano a superare l’Arsenal di Wenger e raggiungere i quarti di finale. Ma le due reti a San Siro firmate Fabregas e Adebayor – entrambi oggi approdati ad altri lidi – segnano l’inizio di anni bui per i meneghini. Da quattro anni, infatti, non soltanto il Milan non raggiunge i quarti di finale, ma ogni volta è stato costretto ad abbandonare la battaglia della Champions League a causa dello strapotere della Corona Britannica.

L’Invincibile Armada italiana contro la giovane flottiglia dei Gunners. Corsi e ricorsi storici, che però non spaventano il livornese Allegri, vecchio lupo di mare: «Se pensate che abbiamo un complesso di inferiorità nei confronti del calcio inglese vi sbagliate di grosso». L’equipaggio di Max è pronto alla sfida: Ibrahimovic, fresco di squalifica per il buffetto rifilato ad Aronica in campionato, è pronto e anche Pato e Boateng si sono ripresi: per loro c’è un posto in panchina. Pure al veterano Nesta è lasciato un po’ di spazio, nel caso in cui il subentrato Mexes si dimostri annebbiato come nelle ultime uscite milanesi.

Il Milan cinque anni fa era una macchina da Champions. Adesso, il Diavolo deve sfatare il tabù inglese. La tranquillità di Ibrahimovic, che dice «la Champions non è più un’ossessione» dà allo scontro un’atmosfera amichevole. Sarà che i Gunners non sono proprio in forma smagliante: 7 punti nelle ultime 6 partite, ma con 7 reti nella penultima giornata contro il Blackburn e vittoria contro il Sunderland. Il gol decisivo – al 91′ – porta il marchio di Thierry Henry (34 anni), navigato capitano dei New York Red Bulls riapprodato alle competizioni europee. Con Van Persie (29) forma una coppia d’assalto di qualità, benché forse anzianotta. Allora, ci pensa l’esterno sinistro Alex Oxlade-Chamberlain, l’ultimo prodigio di Wenger, diciottenne, ad abbassare l’età media a 23,6 anni. Un’inezia rispetto agli avversari.

LEGGI ANCHE:

L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022

Nonostante i Gunners vantino, nel proprio recente palmarès, il trionfo su Lazio, Juventus, Torino, Parma, Sampdoria, Milan, Roma e Udinese – sconfitta proprio ad agosto nei preliminari di Champions – Betclic e Snai sono concordi nel segnare l’1 fisso sulla schedina: la vittoria del Diavolo è data a 2, quella dei londinesi a 3,75. Effettivamente, l’infortunio di Mertesacker può dar vita facile alla potenza del cannoniere svedese rossonero, ma l’esplosività degli esterni – Oxlade-Chamberlain e Walcott – obbligherà Zambrotta ed Abate agli straordinari. La corazzata del Milan contro un arrembante Arsenal, quindi. Sperando che i rossoneri non si rivelino la Concordia del calcio italiano.

Tags: allegriarsenalboatengchampions leagueibrahimovicMilanPatovan persie
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Milan scudetto

I due strani fenomeni prodotti dallo scudetto del Milan

24 Maggio 2022
Sorteggio dell’Uefa Champions League

Ecco il mio augurio di buon Natale anche se è quasi Carnevale

11 Gennaio 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021
Sheriff Tiraspol al Bernabeu

Dopo la Champions, la Transnistria punta a conquistare l’Unione Europea

19 Ottobre 2021

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Io, “terzopolista”, non voterò Moratti (al tafazzismo c’è un limite)

Emanuele Boffi
7 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sull’autonomia differenziata l’ennesima presa di posizione sragionata del Pd
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist