Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Mai sottovalutare Berlusconi. La lezione del Monza promosso in Serie A

Aveva promesso scudetto e Coppa dei campioni quando prese il Milan nel 1986. Ora fa lo stesso con i biancorossi portati in A (e non importa se si addormenta in tribuna)

Roberto Perrone
31/05/2022 - 6:20
Sport
CondividiTwittaChattaInvia
Berlusconi Monza
Silvio Berlusconi nello spogliatoio del Monza in una foto postata sul suo profilo Facebook

Regola numero 1. Mai sottovalutare il Berlusca. Quando fece arrivare i giocatori del Milan con gli elicotteri sul prato dell’Arena al primo raduno da presidente (ma lo vedete il destino che s’annoda? Dall’Arena Napoleonica di Milano a quella Garibaldi-Anconetani di Pisa) con la colonna sonora della Cavalcata delle Valchirie di Wagner, quasi tutti fecero della facile ironia. E che, si crede il colonnello William Kilgore in Apocalipse Now? Silvio Berlusconi non disse: «Mi piace l’odore del napalm di primo mattino». Però anche allora pose come obbiettivo: scudetto, Coppa dei Campioni e un club che prendesse un posto di rilievo nel calcio internazionale. C’è riuscito, eccome.

Il Monza di oggi non è il Milan di allora, però…

Lo stesso ha promesso portando, per la prima volta nella storia, il Monza in Serie A. Certo, il Monza 1912 non è il Milan 1899, anche quello disastrato, che Berlusconi acquistò nel 1986. I rossoneri venivano da anni di saliscendi, con due retrocessioni in serie B («una a pagamento, una gratis» diceva il perfido Peppino Prisco). Insomma non stava messo bene. Però era pur sempre una delle tre società più importanti del football nostrano. Il sodale Adriano Galliani snocciola, ogni volta che può, i trofei vinti da allora. Il dettaglio chiedetelo a lui. Bastino, qui, le cinque Coppe dei Campioni (da aggiungere alle due già in bacheca), quanto Inter (3) e Juventus (2) messe insieme.

Tra Valchirie e la scelta di un allenatore che non aveva mai visto la serie A, Arrigo Sacchi, gli diedero tutti del pazzo. Invece ha costruito un club da leggenda. Certo, l’idea di essere il miglior tecnico su piazza, ogni tanto lo portava a sbandare. Come quando voleva a tutti i costi l’argentino Borghi ma Sacchi, per fortuna del Milan, si impuntò per Rijkaard. Però il Berlusca quando annuncia una “mission” non va mai preso con sufficienza, dalla tv al calcio alla politica. Aveva promesso la Serie A a Monza ed eccola qui, dopo tre anni (lui e il sodale Adriano arrivarono a gennaio 2019).

LEGGI ANCHE:

Serracchiani Letta Partito democratico

Da “Partito democratico” a “Partito dimettiti!”

23 Febbraio 2023
Karima Al Mahrough al processo Ruby Ter, Milano, 15 febbraio 2023 (ansa)

Ruby-ter. Il Pd vede il cavillo nell’occhio della destra, non la trave che è nel suo

17 Febbraio 2023

Berlusconi ne sa di calcio, anche se dorme in tribuna

Il Berlusca sa di calcio, ragazzi. Certo, ora ogni tanto s’appisola in tribuna, ma non è il solo, capita anche a me davanti alla mediocrità diffusa nel calcio italiano. In questi tre anni e spiccioli ha speso 70 milioni, del resto per vincere devi spendere. Bene, ma devi spendere. Non la raccolta delle figurine, come al Psg, ma per competere a un livello più alto occorrono investimenti.

Ecco questa è la prima incognita. Quando prese il Milan diede il via a un mercato aggressivo per erodere il monopolio juventino. Tutti andavano alla Juventus perché la Juventus vinceva, ma non era il club più “generoso”. Berlusconi strappò subito, a colpi di milioni, Donadoni ai bianconeri. L’Avvocato lo definì, con sarcasmo, «il calmieratore del mercato». Ma quella di Gianni Agnelli era invidia, aveva capito che con Berlusconi era arrivato un rivale vero che andava a prendere i giocatori in elicottero (come fece con il granata Lentini) e pagava stipendi adeguati.

Per stargli dietro cominciarono le follie degli anni Novanta in cui il calcio italiano ha dilapidato il vantaggio che aveva su tutti gli altri. Ma questa è un’altra storia. Quello che voglio dire è che un conto è costruire una squadra che salga dalla B alla A, un altro è alzare ulteriormente il livello. Gli esempi virtuosi ci sono, in provincia, dall’Atalanta al Sassuolo. Però bisogna sbagliare poco, molto poco.

La seconda incognita riguarda la durata. Lunga vita a Berlusconi e al suo carisma, il motore è sempre e solo lui. Al netto di tutto, comunque, fate male a sogghignare quando Silvio nostro proclama come obbiettivi «scudetto e Champions». Fate molto male. Silvio c’è. Ancora una volta.

Tags: calciomonzaSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Serracchiani Letta Partito democratico

Da “Partito democratico” a “Partito dimettiti!”

23 Febbraio 2023
Karima Al Mahrough al processo Ruby Ter, Milano, 15 febbraio 2023 (ansa)

Ruby-ter. Il Pd vede il cavillo nell’occhio della destra, non la trave che è nel suo

17 Febbraio 2023
Attilio Fontana, confermato governatore in Regione Lombardia, e Francesco Rocca, neo presidente del Lazio (Ansa)

Lazio e Lombardia. Centrodestra 2 – tutti gli altri 0

14 Febbraio 2023
Silvio Berlusconi vota al seggio elettorale per le elezioni regionali in Lombardia, Milano, 12 febbraio 2023 (Ansa)

Ucraina. Le “sparate” di Berlusconi sono avventate, ma non scandalose

13 Febbraio 2023
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»

Emanuele Boffi
14 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La grande chance offerta dall’incontro Landini-Meloni
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ancora sull’unità in politica (con arrabbiatura)
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist