Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

“Ludere causa ludendi”: è il calcio del Queen’s Park. Sarà avversaria dei Rangers?

Emmanuele Michela
08/07/2012 - 10:09
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Se l’incerto futuro dei Rangers può fare i conti per ora con una sola certezza, ovvero il divieto a partecipare alla prossima Premier League scozzese, si apre un’interessante prospettiva qualora i Teddy Bears venissero retrocessi nella più bassa categoria del professionismo caledoniano. Scopriranno solo la prossima settimana in quale serie verranno accettati, ma se dovessero ripartire dalla Third Division allora per i Rangers si riproporrebbe una sfida dal sapore ottocentesco, quella contro il Queen’s Park.

Pochi conoscono questa realtà calcistica, insignita di un nome reale, sacralizzata da una data di fondazione, 1867, che fa di lei il club più antico ancora in circolazione in Scozia, e resa ulteriormente mitica da un motto latineggiante estremamente eloquente: “Ludere causa ludendi”, “giocare per divertirsi”. Parole che possono suonare retoriche, ma che celano in realtà la filosofia di questa squadra, da sempre immune al calcio professionismo. Perché il Queen’s Park è un club amatoriale, l’unico rimasto in tutta la Scottish League: una squadra di gente che gioca senza la pretesa di guadagnare soldi da più di un secolo compete contro club che invece vivono di professionismo.

Del loro nome gli annali di calcio si sono svuotati da tempo. E pensare che quando il pallone in Europa era ancora un bambino nel grembo della madre, in Scozia il Queen’s Park vinceva a mani basse trofei su trofei. 10 sono i primi posti in Scottish Cup (nella graduatoria generale, sono i primi dopo i blasonatissimi Celtic e Rangers), numerose le sfide coi neonati concittadini dell’Old Firm, qualche match inter-britannico anche con i primi club inglesi, in rappresentanza di tutte le terre scozzesi (simboleggiate dai colori delle divise della prima ora, che erano blu, con pantaloncini bianchi e calzettoni rossi, sostituite poi dai classici hoops neri su campo bianco arrivati fino ai nostri giorni). Poi le altalene con le serie minori, le difficoltà a competere con le altre squadre che iniziavano a stanziare soldi per i propri giocatori, fino al 1958, anno dell’ultima stagione nella massima serie scozzese, dove il Queen’s Park non è più riuscito a tornare. Erano gli anni in cui tra gli Spiders giocava un certo Alex Ferguson, uno dei volti più celebri prodotti da questa squadra; da qui prima era passato Ronnie Simpson, poi portiere campione d’Europa col Celtic, mentre anni dopo troverà spazio l’attuale tecnico del Cardiff Malky Mackay, e infine Aiden McGeady, protagonista incolore dell’Irlanda del Trap all’ultimo Europeo.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Ma la storia di questo club è arricchita anche di un’altra stranezza. Giocano nella serie più bassa del calcio scozzese, fanno trasferte in campi fangosi e dalle architetture fatiscenti, ma quando si tratta di ospitare in casa i piccoli club provinciali possono sfoggiare uno degli stadi più belli d’Europa: l’Hampden Park. Sembra un paradosso calcistico, ma quell’impianto d’eccellenza dotato di 52mila posti a sedere si riempie ogni sabato di poche centinaia di tifosi per assistere ai match degli Spiders, che detengono la proprietà di questo tempio del calcio da più di un secolo. Fino agli anni Cinquanta è stata l’arena calcistica più grande al mondo, prima che il Maracanà di Rio lo superasse. Ma quelli erano altri tempi: prima che le varie tragedie costringessero le federazioni a ridurre le capienze dei propri impianti, ad Hampden Park si erano contati anche 97mila spettatori. Era il 1933, era l’anno dei tre replay nel secondo turno di Scottish Cup contro i Rangers, erano gli anni in cui l’“Hampden Park roar” rendeva celebre questo stadio, da sempre casa anche nella nazionale scozzese, che qui viene sempre a giocare, non da padrona ma da ospite chiaramente del Queen’s Park.

Sarebbe una casa da top club europeo, invece è lo stadio di una piccolissima realtà di quartiere, orgogliosamente affezionata al suo modo semplice d’intendere il calcio, tutto passione e divertimento. Per il loro 145 compleanno non potevano desiderare regalo migliore: una stracittadina contro un club di grande fascino, un derby degno della storia del Queen’s Park. Eterna, leggendaria e amatoriale.

@LeleMichela


colpodireni.wordpress.com

Tags: aiden mcgeadyalex fergusoncelticcharles greenglasgow rangershampden park
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Neil Lennon, una vita tra Celtic e odio anti-cattolico: «Preso di mira per la sua religione»

26 Maggio 2014

Si ritira David Healy, che amava il Nord Irlanda più dei suoi club

3 Dicembre 2013

Penev e Petrov: i miracolati della panchina della Bulgaria che stasera affronta l’Italia

6 Settembre 2013

La Champions è per pochi, il Triplete per i migliori. Il Bayern di Heynckes entra nel club esclusivo

3 Giugno 2013

Da Ferguson a Moyes: la “Scuola di Glasgow” detta ancora legge tra le panchine

18 Maggio 2013

David Moyes al Manchester United: «Ha la stessa stoffa di Ferguson». Ritratto del nuovo manager

9 Maggio 2013

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist