Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Lodo Conte, Carobbio è credibile. Anche se si contraddice

Pubblicate oggi le motivazioni della sentenza del Tnas del 5 ottobre scorso: chiaro lo sconto relativo all'esclusione di Mastronunzio, mentre lascia perplessi quanto scritto su Carobbio: si contraddice, ma è ritenuto credibile.

Redazione
15/11/2012 - 18:25
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

«Il Mastronunzio non era stato messo fuori rosa per essersi rifiutato di partecipare alla commissione dell’illecito, ma perché infortunato in quel lasso temporale». Sta in queste righe la ragione dello sconto di pena di cui ha usufruito Antonio Conte lo scorso 5 ottobre, come si legge nelle motivazioni della sentenza del Tnas depositate oggi. Un lodo arbitrale lungo 12 pagine, in cui il Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport abbraccia nella sostanza la linea difensiva dell’avvocato Bongiorno, legale del tecnico bianconero.

PIPPO CAROBBIO. Ma se è stata ritenuta valida la tesi della difesa relativa al giocatore senese, diverso invece è stato il parere sul grande accusatore Carobbio, non più ascoltato dal Collegio perché pareva «superfluo ascoltare nuovamente un soggetto già inteso due volte dalla Procura federale e una volta dal procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Cremona». Su quanto detto da Carobbio il Collegio si rende conto che non tutto torna e che ci sono alcuni punti di contraddizioni, ma «non ritiene che le dichiarazioni rese da quest’ultimo siano il frutto di un accanimento perpetrato da questi a danno del Conte.

SU STELLINI. Punto importante è poi quello che arriva a provare la colpevolezza di Conte in merito all’omessa denuncia per il match tra Siena ed Albinoleffe. Qui salta fuori il nome dell’assistente Cristian Stellini, stretto collaboratore del tecnico: l’allenatore juventino non avrebbe potuto non conoscere la combine, e la sua difesa ammette che ne avrebbe avuto conoscenza l’8 marzo 2012. «La confessione di Stellini è datata 29 luglio 2012. Ne discende che il sig. Conte, anche a voler seguire la tesi sostenuta dalla difesa del medesimo, avrebbe omesso di denunciare, ai sensi dell’art.7, comma 7, il fatto illecito una volta venutone a conoscenza, cioè, quanto meno, a far data dal giorno 08 marzo 2012».

LEGGI ANCHE:

Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021
Cristiano Ronaldo con la maglia della Juventus

Che gli volete dire a CR7?

15 Settembre 2021

CONTE E GHELLER: DUE METRI DIVERSI? Insomma, è accolta la tesi dell’infortunio di Mastronunzio e ritenuto credibile Carobbio, nonostante ci siano elementi contraddittori. C’è però una frase da tener presente in tutta la vicenda, rintracciabile all’interno del lodo. Si parla infatti del «principio dell’ordinamento sportivo in ordine alla assenza di necessità di raggiungere la certezza al di là di ogni ragionevole dubbio». In sintesi, non ci vuole la certezza di aver compiuto un illecito per poter condannare un soggetto. È quello che è successo a Conte: regge l’accusa di Carobbio, nonostante il Tnas riconosca alcune contraddizioni in quanto da lui dichiarato. E così ecco che il tecnico viene condannato per omessa denuncia, sebbene lo stesso Stellini nel suo interrogatorio lo tagliasse fuori, avendo dichiarato che Conte non sapeva nulla di quella combine. Ma quelle parole, si legge nella motivazione di oggi, sono ritenute «superflue». Dieci giorni fa si leggeva (su pochi giornali, per la verità) di Mavillo Gheller, ex-difensore del Novara deferito nell’ambito del Calcioscommesse in merito al match col Siena e prosciolto in via definitiva lo scorso 5 novembre perché il suo accusatore, guarda caso Carobbio, non veniva ritenuto attendibile. Perché con Conte è stato usato un metro diverso?

Tags: calcioscommessecarobbioconteghellerJuventusmastronunziotnas
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021
Cristiano Ronaldo con la maglia della Juventus

Che gli volete dire a CR7?

15 Settembre 2021
Cristiano Ronaldo con la maglia della Juventus

Provateci voi a fare i Ronaldo

1 Settembre 2021
Stadio di calcio vuoto

La Superlega e le supercazzole moraliste sul calcio. Una disputa grottesca

20 Aprile 2021

Pasqua blindata, tra ultime cene, vangeli sui divieti e Giuda a passeggio col cane

3 Aprile 2021
Luis Suarez

Invettiva contro quelli che fanno i moralisti sul caso Suarez

14 Ottobre 2020

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist