Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Inter-Juve si gioca alle 15, proprio come “quella volta là” (ricordate Ronaldo-Iuliano?) [link url=https://www.tempi.it/videogallery/juventus-1-0-inter-campionato-199798#.UVWKxqtYT1c]Video[/link]

L'ultima volta che si giocò in questo orario era il 1998, quando Iuliano stese Ronaldo sotto gli occhi di Ceccarini. Domani la partita emblema degli antagonismi pallonari.

Emmanuele Michela
29/03/2013 - 13:38
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Eh vabbé, anche l’orario ci si mette. Inter-Juventus torna alle 15 dopo 15 anni: le ironiche coincidenze del calendario ricordano che l’ultima volta che questo match si giocò al pomeriggio era il 1998, 26 aprile. Gli spettri di quella gara aleggiano ancora intorno al Derby d’Italia: il fantasma di Ronaldo che impatta su quello di Iuliano zavorra ogni memoria più innocente ci si riservi su questa partita, la rabbiosa invasione di campo di Gigi Simoni, sempre composto in panchina, è una scena difficile da cancellare, insieme alle infinite polemiche che non hanno mai mollato quello Juve-Inter. In vista della gara di domani, c’ha pensato Gianluca Pagliuca, portiere nerazzurro di allora, a rinfrescare le tinte di quel furto, appesantendo le nuvole che aleggiano sulla gara di San Siro già gravide di Calciopoli e scudetti di cartone: «Era rigore tutta la vita. In campo se ne sono accorti tutti, anche gli juventini, è inutile nascondere la verità».

Juventus 1-0 Inter - Campionato 1997/98

LO BATTEZZÒ GIANNI BRERA. E così domani saranno di nuovo contro, catalizzando le attenzioni di tutto il paese. Perché quella rivalità non interessa solo Milano e Torino, ma soffia venti freddi su tutta Italia, ancor di più dopo che il 2006 aprì la saga delle retrocessioni e dei titoli rigettati, dei processi farsa, dei «30 sul campo». Rancori di fresco confezionamento, ma storici nella loro origine: almeno quanto quel soprannome, Derby d’Italia, coniato in punta di penna da Gianni Brera, la firma sportiva per eccellenza del giornalismo di casa nostra. Erano gli anni Sessanta, gli anni del boom economico, gli anni dei Moratti e degli Agnelli, gli anni in cui una contrapposizione dettata da un nome a valenza campanilistica veniva amplificata a tiratura nazionale. Brera non spiegò mai i motivi di questa caratterizzazione, ma è facile leggerci l’emblema degli antagonismi sportivi, tipici di casa nostra e non solo: la storia di questa rivalità calcistica è tutta fatta di un amore indiscriminato per i propri colori, difendendo il proprio campanile per pura e totale appartenenza. Il tutto nella continua e sana negazione delle ragioni dell’altro, negli sfottò e nelle polemiche, nella voglia di avere la meglio ad ogni costo, all’inseguimento dello «spiacere è il mio piacere» di gucciniana memoria.

DALLE PANCHINE. Lo hanno capito alla perfezione i due tecnici. Il rivoluzionatore Conte si ripara dietro ad una verità vecchia, banale ma oggi maledettamente autentica: «La partita della vita è quella che arriva, quindi ora è quella con l’Inter». La storia alle spalle, l’allenatore guarda alla classifica e sa che premia i suoi, che c’è un abisso a dividerli dai rivali, che lo Scudetto è ormai una formalità. Ma sa anche che una vittoria domani darebbe il morale giusto per gustarsi la Pasqua e partire per Monaco col piglio da vincente.
Anche Stramaccioni corre dietro alla scontatezza della «partita che non è come tutte le altre»: parole però che vanno pesate al chilo da uno come lui. Divenne tecnico nerazzurro proprio dopo il 2-0 dei bianconeri nel Derby d’Italia di un anno fa e lo scorso novembre blindò il suo posto concludendo la rimonta nerazzurra in campionato con il 3-1 sulla Vecchia Signora a Torino. Se poi si aggiungono i dubbi sul futuro e i sogni di un ritorno di Mourinho, facile è capire quanta rilevanza abbia per il tecnico romano la sfida con la Juve.

LEGGI ANCHE:

L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022

L’ARBITRO. Intanto, il tam-tam sull’arbitro è già iniziato: Rizzoli è scelta da coraggiosi. È il fischietto che a novembre regalò il rigore al Milan contro la Juve per il mani di Isla, ma era anche il giudice di porta di Catania-Juve, quando fece annullare la rete regolare di Bergessio. Per non dimenticarsi poi delle sue decisioni in Napoli-Juve di Supercoppa, ad agosto. Sarà l’arbitro giusto? La partita non è ancora iniziata. O forse sì. Quanto ti stiamo aspettando, maledetto Derby d’Italia.

Seguici su Tempi Sport

@LeleMichela

Tags: andrea stramaccioniantonio contebuffonCalciopoliderby d'italiaInterJuventusmilitomoggiRizzolironaldo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021
Sheriff Tiraspol al Bernabeu

Dopo la Champions, la Transnistria punta a conquistare l’Unione Europea

19 Ottobre 2021
Cristiano Ronaldo con la maglia della Juventus

Che gli volete dire a CR7?

15 Settembre 2021
Cristiano Ronaldo con la maglia della Juventus

Provateci voi a fare i Ronaldo

1 Settembre 2021

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Enrico Letta, l’ispettore Clouseau chiamato a commissariare il Pd
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist