In Cina le madri single dovranno pagare una multa per i loro figli

Di Elisabetta Longo
05 Giugno 2013
Nella provincia cinese di Hubei, in arrivo una multa per le donne che fanno nascere figli al di fuori del matrimonio. Si teme che questo possa incrementare i "bambini nel tubo"

Una multa per le mamme single, questo il provvedimento che potrebbe essere applicato a Wuhan, capoluogo cinese di una delle province più popolose, la Hubei. Il ricercatore di scienza sociali dell’università di Shangai, Chen Yaya, ha commentato la notizia dicendo che sarebbe la prima volta, nella storia cinese, che si parla espressamente dei bambini nati al di fuori del matrimonio. Fa riflettere la vicinanza tra questo provvedimento e il recente caso di cronaca del bambino trovato in un tubo condominiale. La mamma non era sposata e non aveva i soldi necessari a crescerlo, così ha giustificato il suo tentativo di disfarsene.

COMPENSAZIONE SOCIALE. «Se questa politica dovesse essere adottata», continua il ricercatore «potrebbero esserci altri casi di bambini-tubo». Nei confronti delle mamme single si era già operata una discriminazione, quando usi era vietato loro di avere accesso a prestazioni sanitarie ospedaliere a carico dello stato.
Yuan Xin, studioso del controllo delle nascite alla Renmin University ha detto che sarebbe la prima volta che viene definito come un reato distinto l’essere madre non sposata. «I bambini derivanti da relazioni clandestine o non ufficializzate vanno in un certo senso pagati. È una tassa di compensazione sociale». Quanto ammonterà questa multa lo deciderà l’ufficio locale di pianificazione familiare. Inoltre a questi bambini saranno negati i benefici di istruzione e sanità.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.