Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Il calciomercato si è chiuso: tutti gli acquisti e le cessioni

Regine del mercato di riparazione Inter e Milan, che rinforzano le loro rose (Pazzini e Ranocchia, Kharja e Nagamoto per i nerazzurri, Cassano, Van Bommel, Emanuelson e Legrottaglie per i rossoneri). La Juve riesce a cedere Amauri, che proverà a rinascere a Parma, e prende il giovane bomber Matri

Daniele Guarneri
01/02/2011 - 16:20
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Chiuso il mercato di riparazione ecco un piccolo riassunto di tutte le operazioni fatte. Partendo dalle milanesi, le più attive.

All’Inter serviva una punta e un difensore centrale. Accontentato Leonardo con due italiani di grande valore, Pazzini e Ranocchia. Moratti, non contento, ha voluto regalare al suo allenatore anche il centrocampista Kharja e il giapponese (primo nella storia della società di via Durini, ora è ancora più Internazionale) Nagamoto, terzino sinistro inseguito da tante big europee.

Anche il Milan si è mosso bene, acquistando pezzi grossi e spendendo davvero poco: non si sono fatti sfuggire il talentuoso Cassano (2,5 milioni), hanno preso Van Bommel ed Emanuelson a pochissimo e un terzino sinistro giovane (Vilà). All’ultimo secondo è arrivato anche Legrottaglie a sistemare una retroguardia troppo leggera dopo l’infortunio di Nesta.

La Juventus si salva in corner: riesce a cedere – anche se solo in prestito – l’innocuo Amauri
(0 gol in campionato) e a sostituirlo con Matri (23 anni e 11 gol in serie A). Lasciamo passare Toni (3 gol) che sostituisce l’infortunato Quagliarella, per sopperire alla partenza di Legrottaglie hanno portato a casa il campione del mondo Barzagli. Del Neri si ricordi che in rosa ha la punta che gli serve: Alberto Libertazzi il Trezeguet italiano.

Bene il Napoli che sul finire porta a casa il tanto sognato difensore sinistro (Victor Ruiz) e l’ormai ex capitano del Catania Mascara. Serviva forse un centrocampista, ma va bene così.

Roma immobile. Adesso i Sensi pensano a trovare l’acquirente giusto per cedere la società.

La Lazio acquista solo Sculli, ma è un elemento di qualità e capace di grande sacrificio, ai tempi del Genoa Gasperini non ne sapeva fare a meno.

Al Bari arrivano Bentivoglio, Okaka e Rudolf che servono ad aumentare un pochino le speranze di salvezza, così come il Brescia si rinforza con l’esperienza di Cristiano Zanetti e di Accardi e il Catania con Schelotto, utile per dei buoni cross a Maxi Lopez.

Al Bologna l’operazione più importante è stata quella di non lasciare partire i pezzi più pregiati nonostante le difficoltà della società. Stesso discorso per l’Udinese che non cede alle tentazioni per Inler e Sanchez.

Il Cagliari, con la partenza di Matri si è indubbiamente indebolito. Evidentemente Cellino crede nella rinascita del suo pupillo Acquafresca e nel bomber Nenè. Non parliamo della Sampdoria che ha perso la coppia d’oro Pazzini-Cassano sostituendola con Macheda e Maccarone.

Il Cesena aumenta la rosa come richiesto da mister Ficcadenti e lo fa scommettendo su giocatori che devono ricominciare una nuova vita: arriva Santon sulla sinistra, Felipe per migliorare il reparto difensivo e Rosina per dare qualità all’attacco.

Chievo, Lecce, Fiorentina, Parma e Palermo rimangono abbastanza ferme: la Viola porta a casa lo svizzero Behrami che però viene da stagioni difficili; i ducali se vincono la scommessa Amauri fanno il colpo.

Al Genoa è andata in scena una seconda rivoluzione nel giro di sei mesi. La prima, quella di quest’estate, era completamente fallita. Ora Preziosi tenta di migliorare la rosa con giovani di grande valore (Paloschi, Antonini, Kucka, Jelenic, Boselli, Floro Flores, Konko, Rodriguez), ma che devono ancora mostrare tutto sul campo.
 

CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il presidente della Repubblica federale di Germania Frank-Walter Steinmeier in visita a un centro di accoglienza per migranti a piazza Armerina, Sicilia, 21 settembre 2023

Sull’immigrazione Francia e Germania non possono più pretendere di dettare legge

25 Settembre 2023

Immigrazione e libertà di rimanere. «Occorre ricostruire una vita comunitaria»

25 Settembre 2023
Cina

Come è nato il mito del “modello” cinese

25 Settembre 2023

Nasce Lisander. Uno spazio per le idee, non per gli slogan

25 Settembre 2023
protesta ciclisti milano incidente bicicletta

Perché incentivare l’uso della bicicletta in città non è per forza una buona idea

25 Settembre 2023
Carabinieri nel cortile del condominio di Quarto (Napoli) dove il 5 settembre scorso un uomo ha dato fuoco a una vicina dopo una lite, uccidendola

Povere creature

25 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist