Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Il buono scuola, le imprese, la sanità. Cosa ha detto Maroni all’incontro di Tempi [link url=https://www.tempi.it/videogallery/maroni-il-buono-scuola#.UQ_KCVpZsWM]Video[/link]

Ecco alcune delle risposte che ha dato il candidato alla Regione Lombardia al convegno organizzato dal nostro settimanale. Domani ne pubblicheremo altre

Redazione
04/02/2013 - 15:53
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Imprese, burocrazia, welfare, scuola, sanità. Sono molti gli argomenti toccati venerdì 1 febbraio da Roberto Maroni, candidato Pdl Lega per la Regione Lombardia, all’incontro organizzato dal settimanale Tempi ad Albiate (MB), “A cosa serve la politica? Il popolo, le opere, i suoi bisogni”.
Parlando con Luigi Amicone davanti ad un pubblico di 700 persone assiepato nel palazzetto della cittadina brianzola, il segretario della Lega Nord ha risposto alle domande rivoltegli dalla platea da piccoli imprenditori, professionisti, insegnanti e genitori che volevano capire i contenuti del suo programma.
Qui forniamo, sinteticamente, alcune risposte, rimandandovi a domani per le altre.

Maroni: imprese strozzate dalla burocrazia

LA BUROCRAZIA E LE AZIENDE. Sollecitato a prendere posizione sul problema dei ritardi dei pagamenti alle aziende da parte delle varie amministrazioni (qui il video), Maroni ha detto che «non è un problema di risorse finanziarie, ma di burocrazia». «Deve prevalere il buon senso e il rapporto di lealtà e di reciproca fiducia tra il pubblico e il privato. E il pubblico non può chiedere al privato di fornire beni e servizi dicendo “ti pagherò forse tra sette, otto, dieci mesi”». Maroni ha spiegato di prevedere un provvedimento «forte sulle procedure burocratiche» e, per quanto riguarda quelle che competono alla Regione, ha parlato di una «moratoria di tre anni». Ribaltando la prassi attuale, il leader leghista ha detto di «partire dalla logica opposta: “Tu sei un imprenditore e io di te mi fido”».

«Io dico all’imprenditore – ha proseguito Maroni – “falla!” questa cosa. Ci vuole qualcuno che valuti se è utile, e poi, ma solo “dopo”, io verifico se hai rispettato le leggi e le regole. E se mi hai detto il falso ti faccio un mazzo così». Il candidato del centrodestra si dice consapevole di quanto sia ardua da vincere la battaglia, perché «è un problema culturale» e la burocrazia «si difende dagli attacchi di chi cerca di cambiarla». Ma un importante cambiamento potrebbe venire dal sistema dell’autocertificazione che «bisogna estendere totalmente». Bisogna poi «eliminare e ridurre al minimo i livelli di decisione, perché non è possibile che un imprenditore, per fare una cosa, debba passare per 28 procedure diverse».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ
Maroni: il buono scuola

SANITA’ LOMBARDA ECCELLENTE. Rispondendo a una domanda sul rapporto tra pubblico e privato nella sanità lombarda (qui il video), Maroni ha detto di voler «preservare e sviluppare quanto è stato fatto in questi anni dalla Regione Lombardia, «perché credo che sia un livello di eccellenza». Ci sono stati errori? «Certamente sì». Non tutto è andato liscio? «Certamente sì». Ma, ha detto Maroni, «il sistema in sé funziona. Non sono per la pubblicizzazione estrema. Il privato nel settore sanitario ha dei compiti e delle risorse che il pubblico non ha. Riesce a fare le cose meglio del pubblico e con meno costi. Il pubblico deve garantire a tutti dei livelli essenziali e nei tempi necessari». Maroni vuole salvaguardare la sanità lombarda perché è «un’eccellenza non solo in Italia ma anche in Europa»

IL BUONO SCUOLA. Infine, rispondendo a una domanda sul buono scuola, il segretario leghista ne ha assicurato il «rifinanziamento e il rafforzamento». L’esperienza della Regione Lombardia non va solo mantenuta ma intensificata: «Perché ritengo che la famiglia e anche i genitori abbiano il diritto ma anche il dovere di mandare i propri figli nella scuola che vogliono. La scelta della scuola deve essere piena, totale e libera e non condizionata dalla questione economica. Io devo poter mandare i miei figli dove voglio». E le risorse, i soldi? «Ci sono poche cose più importanti di questa – ha detto Maroni -; qui si investe sul futuro della società lombarda».

LEGGI ANCHE:

Claudia Toso, candidata alle regionali della Lombardia per Fratelli d'Italia in Brianza

Le mie “Persone all’opera” per la Lombardia

27 Gennaio 2023
Davide Damiano, candidato per Noi Moderati alle elezioni regionali in Lombardia

«Il mio “capitalismo popolare” per la Lombardia»

26 Gennaio 2023
Tags: albiatebuono scuolaburocraziaimpresalombardiamaroniregione lombardiatempi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Claudia Toso, candidata alle regionali della Lombardia per Fratelli d'Italia in Brianza

Le mie “Persone all’opera” per la Lombardia

27 Gennaio 2023
Davide Damiano, candidato per Noi Moderati alle elezioni regionali in Lombardia

«Il mio “capitalismo popolare” per la Lombardia»

26 Gennaio 2023
Letizia Caccavale

Il mio impegno per la Lombardia

25 Gennaio 2023
Ingresso degli studenti in una scuola di Roma

Scuola, meno sociologhese e più autonomia

24 Gennaio 2023
Deborah Giovanati con il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana (Foto da Facebook)

Perché faccio politica. Per un tu e un noi

23 Gennaio 2023
Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist