Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Il buono scuola, le imprese, la sanità. Cosa ha detto Maroni all’incontro di Tempi [link url=https://www.tempi.it/videogallery/maroni-il-buono-scuola#.UQ_KCVpZsWM]Video[/link]

Ecco alcune delle risposte che ha dato il candidato alla Regione Lombardia al convegno organizzato dal nostro settimanale. Domani ne pubblicheremo altre

Redazione
04/02/2013 - 15:53
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Imprese, burocrazia, welfare, scuola, sanità. Sono molti gli argomenti toccati venerdì 1 febbraio da Roberto Maroni, candidato Pdl Lega per la Regione Lombardia, all’incontro organizzato dal settimanale Tempi ad Albiate (MB), “A cosa serve la politica? Il popolo, le opere, i suoi bisogni”.
Parlando con Luigi Amicone davanti ad un pubblico di 700 persone assiepato nel palazzetto della cittadina brianzola, il segretario della Lega Nord ha risposto alle domande rivoltegli dalla platea da piccoli imprenditori, professionisti, insegnanti e genitori che volevano capire i contenuti del suo programma.
Qui forniamo, sinteticamente, alcune risposte, rimandandovi a domani per le altre.

Maroni: imprese strozzate dalla burocrazia

LA BUROCRAZIA E LE AZIENDE. Sollecitato a prendere posizione sul problema dei ritardi dei pagamenti alle aziende da parte delle varie amministrazioni (qui il video), Maroni ha detto che «non è un problema di risorse finanziarie, ma di burocrazia». «Deve prevalere il buon senso e il rapporto di lealtà e di reciproca fiducia tra il pubblico e il privato. E il pubblico non può chiedere al privato di fornire beni e servizi dicendo “ti pagherò forse tra sette, otto, dieci mesi”». Maroni ha spiegato di prevedere un provvedimento «forte sulle procedure burocratiche» e, per quanto riguarda quelle che competono alla Regione, ha parlato di una «moratoria di tre anni». Ribaltando la prassi attuale, il leader leghista ha detto di «partire dalla logica opposta: “Tu sei un imprenditore e io di te mi fido”».

«Io dico all’imprenditore – ha proseguito Maroni – “falla!” questa cosa. Ci vuole qualcuno che valuti se è utile, e poi, ma solo “dopo”, io verifico se hai rispettato le leggi e le regole. E se mi hai detto il falso ti faccio un mazzo così». Il candidato del centrodestra si dice consapevole di quanto sia ardua da vincere la battaglia, perché «è un problema culturale» e la burocrazia «si difende dagli attacchi di chi cerca di cambiarla». Ma un importante cambiamento potrebbe venire dal sistema dell’autocertificazione che «bisogna estendere totalmente». Bisogna poi «eliminare e ridurre al minimo i livelli di decisione, perché non è possibile che un imprenditore, per fare una cosa, debba passare per 28 procedure diverse».

LEGGI ANCHE:

Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia

Fontana prosciolto. Quanto tempo perso a indagare sul nulla

17 Maggio 2022
Luigi Amicone Caorle

Tutti a Caorle per “chiamare le cose con il loro nome”: c’è il Premio Luigi Amicone

20 Aprile 2022
Maroni: il buono scuola

SANITA’ LOMBARDA ECCELLENTE. Rispondendo a una domanda sul rapporto tra pubblico e privato nella sanità lombarda (qui il video), Maroni ha detto di voler «preservare e sviluppare quanto è stato fatto in questi anni dalla Regione Lombardia, «perché credo che sia un livello di eccellenza». Ci sono stati errori? «Certamente sì». Non tutto è andato liscio? «Certamente sì». Ma, ha detto Maroni, «il sistema in sé funziona. Non sono per la pubblicizzazione estrema. Il privato nel settore sanitario ha dei compiti e delle risorse che il pubblico non ha. Riesce a fare le cose meglio del pubblico e con meno costi. Il pubblico deve garantire a tutti dei livelli essenziali e nei tempi necessari». Maroni vuole salvaguardare la sanità lombarda perché è «un’eccellenza non solo in Italia ma anche in Europa»

IL BUONO SCUOLA. Infine, rispondendo a una domanda sul buono scuola, il segretario leghista ne ha assicurato il «rifinanziamento e il rafforzamento». L’esperienza della Regione Lombardia non va solo mantenuta ma intensificata: «Perché ritengo che la famiglia e anche i genitori abbiano il diritto ma anche il dovere di mandare i propri figli nella scuola che vogliono. La scelta della scuola deve essere piena, totale e libera e non condizionata dalla questione economica. Io devo poter mandare i miei figli dove voglio». E le risorse, i soldi? «Ci sono poche cose più importanti di questa – ha detto Maroni -; qui si investe sul futuro della società lombarda».

Tags: albiatebuono scuolaburocraziaimpresalombardiamaroniregione lombardiatempi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia

Fontana prosciolto. Quanto tempo perso a indagare sul nulla

17 Maggio 2022
Luigi Amicone Caorle

Tutti a Caorle per “chiamare le cose con il loro nome”: c’è il Premio Luigi Amicone

20 Aprile 2022
Roberto Formigoni

A Milano la proiezione del docu-film su Formigoni

21 Febbraio 2022
Scuola, cartelle e zaini appoggiati sui banchi in una classe

La scuola italiana ha bisogno di un restauro

15 Febbraio 2022
Luigi Amicone e figlia

Te Deum laudamus per l’imprevisto che mi ha fatto incontrare Amicone. E ha cambiato tutto

1 Gennaio 2022
Massimo Camisasca seduto in aula tra studenti

Lettere a Camisasca: da gennaio il vescovo risponde ai nostri lettori

20 Dicembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist