Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

I dieci anni senza sonno di Clemente Mastella

Assolto dopo nove anni e otto mesi, le sue dimissioni influirono sulla caduta del governo Prodi. «Mi hanno additato come un untore, è stato un calvario»

Emanuele Boffi
14/09/2017 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Mastella lancia partito "per collegare politica a territori"

Per dieci anni, dice, non ha dormito. «Ma non in senso metaforico, non ho proprio chiuso occhio», racconta Clemente Mastella a tempi.it. 12 settembre 2017: la Quarta Sezione del Tribunale di Napoli ha riconosciuto che le pesanti accuse a carico dell’ex ministro della Giustizia, oggi sindaco di Benevento, non avevano motivo d’essere. Assolta anche la moglie, Sandra Lonardo, e altri esponenti dell’Udeur, il suo partito.
«È stata una cosa sconvolgente, un’umiliazione costante, mi hanno caricato addosso di tutto. Ormai da un po’ di anni era divenuta prassi squalificarmi come l’emblema del malaffare e della malapolitica. Questa sentenza non mi restituisce la dignità, che non ho mai perso come sa bene chi mi conosce, ma mi riabilita agli occhi della politica e di quei tanti che per due lustri mi hanno additato come un untore».

VOLEVANO FAR CADERE PRODI. Gennaio 2008. Il governo Prodi è appeso a un filo, la maggioranza traballa, ecco il patatrac. Mastella è accusato di aver esercitato indebite pressioni su Antonio Bassolino, governatore della Campania, per ottenere alcune nomine all’Asl. La moglie finisce ai domiciliari, su di lui si accumulano sette capi d’imputazione, anche molto gravi (concorso esterno in associazione a delinquere, concussione, abuso d’ufficio, concorso in falso). Si dimette (e quel giorno in Parlamento, accanto a lui sugli scranni del governo, «l’unico a presentarsi e starmi vicino fu Vannino Chiti. Ero stato scaricato da tutti»). L’esecutivo va gambe all’aria. «Tuttavia scrivere, come leggo oggi sui giornali, che quel governo è caduto per colpa mia è una grande ipocrisia. Un’ipocrisia della sinistra che non vuole ammettere che in quel periodo era in atto un piano per andare alle elezioni e imporre in Italia il bipartitismo. Ricorda, no? Volevano far cadere l’esecutivo e sfidare Berlusconi con Walter Veltroni. Certo, anche la mia vicenda ha influito, ma la verità è che Veltroni voleva fregare Prodi. Bella idea: s’è visto come è andata a finire».

LEGGI ANCHE:

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023

LA DEPOSIZIONE DI BASSOLINO. Il fatto è che Mastella ha dovuto aspettare nove anni e otto mesi per avere una sentenza. Una via crucis «che non è stata risparmiata nemmeno ai miei due figli». In tutto questo lasso di tempo né lui né i suoi difensori hanno mai chiesto un rinvio, e Mastella è ben contento che «finalmente» è stata fatta giustizia. «La sentenza è arrivata tardi. Ma è arrivata. Però il ritardo ha avuto delle conseguenze, anche fisiche. Ora lo posso dire, ho dovuto patire un infarto. Il paradosso è che avrebbero potuto chiarire tutto sin dal principio. Bassolino dichiarò subito che non c’era stata alcuna concussione, eppure i pm non lo chiamarono mai a deporre. Dovette farlo la mia difesa. Sa quando ha fatto le sue dichiarazioni in aula? Nel gennaio di quest’anno!».
Confida che è in casi come questi che «capisci perché le persone più deboli pensano al suicidio. Hai l’impressione di combattere contro un potere invisibile, occulto, invincibile. Credo ancora nella giustizia, ma chi oggi mi ripaga di tutto quello che ho passato? Chi mi restituisce i soldi che ho speso per difendermi? Ho sempre confidato nella Provvidenza e so che la vita è fatta di mortificazioni: ora spero solo che il mio sacrificio serva a far cambiare le cose per quei tanti, anonimi, che si trovano oggi ad affrontare un simile calvario».

FARÒ IL SINDACO. Mastella non s’è mai arreso. È stato europarlamentare e oggi è sindaco di Benevento, «con il paradosso che, se fossi stato condannato, a causa della legge Severino – una pessima legge da cancellare – avrei dovuto mollare. Con tanti saluti alla maggioranza che oggi regge il Comune. Una beffa incredibile». I progetti per il futuro di questo «orgoglioso esponente della Prima Repubblica» hanno il perimetro della sua amata città: «Non cerco rivincite, non mi candido alle politiche. Farò il sindaco, lo devo a questa gente che mi vuole bene e a cui voglio bene. Farò quello che ho sempre fatto: politica».

Foto Ansa

Tags: antonio bassolinobeneventoClemente MastellaRomano ProdiSilvio Berlusconiwalter veltroni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023
Arturo Parisi è stato ministro della Difesa nel secondo governo Prodi (Ansa)

Arturo Parisi: «In troppi, come D’Alema, hanno operato perché il Pd fallisse»

13 Gennaio 2023
Silvio Berlusconi in Senato

Il partito conservatore per chiudere (e salvare) l’era berlusconiana

14 Novembre 2022
Giorgia Meloni

«Aggredita dalla realtà, Meloni finora non ha sbagliato quasi nulla»

29 Ottobre 2022
Giorgia Meloni giuramento governo

Cosa possiamo aspettarci dal governo dell’establishment di destra italiano

23 Ottobre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lombardia, sede palazzo della Regione a Milano

Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto

Emanuele Boffi
9 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo Grillo e Fedez, ecco Benigni. Con una risata si autoseppelliranno
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist