Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Genoa, un punto per la salvezza. E giovani talenti per il futuro

«Male il mercato e gli esoneri. Per il futuro spero che i nostri talenti tornino alla base». Liguori (direttore pianetagenoa1893.net) rilegge la stagione del Grifone. E stasera? «Un pareggio sarebbe quasi salvezza»

Daniele Guarneri
08/05/2013 - 14:32
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

È mercoledì ed è tempo di campionato: ultimo turno infrasettimanale della stagione. Il Palermo affronta l’Udinese. Genoa e Torino si giocano la salvezza in uno scontro diretto. L’ultima volta che rossoblu e granata si incontrarono finì con una mega rissa: era il 24 maggio 2009. «Non credo ci siano ancora degli screzi tra le due squadre. Sarà una partita aperta, combattuta, il Torino nei primi minuti cercherà di fare la partita e di mettere in difficoltà il Genoa, ma se la squadra di Ballardini resiste agli attacchi credo che ci siano i presupposti per un pareggio». Marco Liguori, direttore di pianetagenoa1893.net analizza il match di questa sera, facendo un punto sull’annata del club di Preziosi con un occhio al futuro. «La vittoria del Chievo di ieri sera ha semplificato le cose. I clivensi sono matematicamente salvi e non hanno più niente da chiedere a questo campionato. E domenica si gioca Chievo-Torino. Questo vuol dire che questa sera ai granata potrebbe bastare un punto. Stesso discorso per il Genoa che nelle ultime due gare incontrerà l’Inter in casa e il Bologna al Dall’Ara».

Zamparini fa bene a preoccuparsi per il possibile “biscotto”?
Non credo proprio, non sono d’accordo con il presidente del Palermo. In Italia si pensa sempre male. Io credo che sia normale, una questione di opportunità e di tranquillità. Se a due squadre non conviene offendersi perché rischiare di compromettere un campionato? E poi tre partite in una settimana, a maggio: cosa c’è di strano se non vedremo correre i giocatori a 100 all’ora? Questo non vuol dire che ci siano degli accordi. Basta con questa mentalità. A febbraio quando l’arbitro non ha assegnato un rigore clamoroso al Genoa proprio contro i rosanero, nessuno ha gridato al complotto. Zamparini impari.

Qual è l’umore dei tifosi del Grifone? E nella corsa alla salvezza chi rischia di più?
Questa sera ci saranno oltre mille tifosi a Torino, un buon segnale. Per la salvezza credo che Torino e Genoa siano un pochino avvantaggiate dal calendario. Il Palermo questa sera gioca contro l’Udinese: la peggior squadra che potevano incontrare in questo momento, se vince supera la Roma e conquista il secondo posto disponibile per l’Europa League. Pescara e Siena, invece, le vedo già in Serie B.

Si aspettava una stagione così complicata a inizio anno? 
Certamente no. De Canio godeva della massima fiducia. Poi Preziosi si è stufato e ha perso il controllo: quando è stato esonerato il Genoa era ottavo, non ultimo. È arrivato Del Neri, ma lui non ha capito nulla di questa squadra, dei suoi giocatori e soprattutto dell’ambiente. E il suo passato blucerchiato non credo l’abbia aiutato. Anche alcune cessioni hanno fato male: su tutte quella di Biondini. A Gennaio, Foschi ha cercato di mettere una pezza e ha portato a Genova dei buoni giocatori, utili alla squadra. Ma quello che è mancato quest’anno è stato il gioco. Eravamo abituati a vedere un bel Genoa, ma ormai è passato. Sulla carta ci sono buonissimi giocatori. Immobile non è un brocco, ma ha bisogno di gente che giochi per lui. Fa tantissimo movimento ma nessuno si inserisce a dovere. Floro Flores appena arrivato si è infortunato e anche Boriello ha avuto dei problemini. Partito Biondini e con l’infortunio di Kucka, sono mancati gli interditori.

E per l’anno prossimo cosa si aspetta?
Intanto mi aspetto che il Genoa si salvi. Poi si vedrà. Preziosi ha tanti giocatori tra serie A e cadetteria: Mattia Perin credo che rientrerà alla base anche perché non sono sicuro che Frey rimanga un altro anno; Diego Polenta viene da due ottime annate al Bari, così come Isaac Cofie, l’anno scorso al Sassuolo e quest’anno nel Chievo di Corini. Dalla serie B potrebbe tornare anche Dejan Lazarevic che a 22 anni ha trascinato il Modena a una salvezza tranquilla. E non dimentichiamoci di Richmond Boakye: classe 1993, ha segnato 11 gol con il Sassuolo. È in comproprietà con la Juventus, ma non credo che i bianconeri abbiano strettamente bisogno di lui per tentare di vincere la Champions League. Spero che la società non li venda tutti per fare cassa, sarebbe un peccato.

Tags: ballardiniboakyecofiegenoaimmobilemarco liguoriperinpolentapreziosizamparini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Tifosi in festa per la promozione del Genoa in Serie A

Fred Perri è dovuto andare in Paradiso per fare tornare il Grifo in Serie A

30 Giugno 2023
Genoa

Adesso ho capito, il Genoa è retrocesso per colpa della Nato

13 Giugno 2022
Maurizio Zamparini

Il calcio senza mediazioni di Zamparini, uomo solo al comando di cui sentiremo nostalgia

2 Febbraio 2022
Il nuovo allenatore del Genoa, Andriy Shevchenko, con Josh Wander di 777 Partners (foto Ansa)

Cari Sheva e Zangrillo, mi raccomando: con l’angoscia al Genoa abbiamo già dato

21 Novembre 2021

Miserere nobis, Deus, per tutto quel che si sente nelle partite di serie A

16 Luglio 2020

«Perché mio figlio è ammesso al torneo del Genoa solo se racconta una storia di razzismo?»

13 Dicembre 2019

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist