Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Demba non lascia, ma raddoppia. E aspetta l’amico Papiss

Emmanuele Michela
25/09/2012 - 11:51
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Avrebbero fatto pace. E le voci di mercato che volevano Demba Ba lontano da Newcastle sarebbero state così messe a tacere. Che sia stata la prolifica settimana del senegalese (3 gol in 3 partite) a riavvicinare il tecnico Pardew ai rappresentanti del giocatore, contrariati la scorsa settimana per i minuti di panchina cui era stato costretto l’attaccante nel match contro l’Everton? Chi lo sa, tante volte ai giornali arrivano solo ciò che i diretti interessati lasciano trapelare, e difficile è capire quali siano gli umori di entrambe le parti. Ma una cosa chiara c’è, ed è la faccia felice di Demba Ba dopo il gol di domenica contro il Norwich: un tocco solo gli è bastato per controllare la palla che Ben Arfa da più di 20 metri gli ha dato col contagocce. E quella gioia per il gol che si prostra davanti agli spalti: Demba bacia il campo, come già ha fatto più di una volta. Difficile credere che dietro a quel gesto così genuino ci siano le infide intenzioni di chi ha già in mente di andarsene lontano.

«WE HAVE TWO DEMBA». Strano il destino che soffia a Newcastle, zona St. James’s Park. Strana la vita di quei due senegalesi, amici e compagni di squadra, che in un anno hanno infiammato il pubblico bianco-nero della città in riva al Tyne a suon di gol, ma che di rado sono riusciti ad essere strumenti in accordo perfetto, interpreti diversi di un’unica magnifica sonata. Nove mesi fa Papiss Cissé arrivava dal Friburgo per fare coppia con Demba Ba, che a metà stagione aveva già segnato 15 reti. «We have two Demba», si cantava sugli spalti pregustando la prolifica intesa tra i due: sembravano uguali per nome (il secondo nome di Cissé è proprio Demba), origine, colore della pelle e placca distintiva, il gol. Invece la vena realizzativa del primo Ba ha dovuto cedere il passo a quella di Cissé, e se quest’ultimo in 14 match è andato in rete 13 volte, l’altro ha trovato la via del gol solo una volta. C’era un’aria lugubre sul suo futuro, una nuvola grigia sul bel cielo di Newcastle che accoglieva il ritorno in Europa dei Magpies: qualcuno diceva che Ba potesse fare le valigie, si diceva lo volesse il Psg. Invece poi è rimasto.

RUOLI INVERTITI. Ma il vento gira. E in questo inizio di stagione è tornato a sibilare il suo nome: 4 gol in 5 partite, l’obbligo per mister Pardew di ridargli fiducia e rimetterlo nell’undici titolare. Il Newcastle non brilla quanto faceva lo scorso anno, soffre il vizio dei club che dopo aver fatto bene faticano a confermarsi nella stagione successiva. Ma a parte Chelsea e Man Utd, che sembra abbiano trovato il ritmo giusto nelle gambe, le altre grandi sono tutte lì, mai del tutto convincenti in gioco e punti. Nulla è perduto quindi per i Magpies, che purtroppo però devono fare i conti con una nuova crisi del gol: quella di Papiss Cissé, ancora a zero nel tabellino dei marcatori. Sembra che Demba gli abbia passato involontariamente la maledizione. E pensare che domenica è stato proprio il connazionale a offrirgli l’occasione per riscattarsi. Non ci poteva essere palla migliore di quel rigore che è stato lasciato calciare a Cissé appena prima dell’intervallo: ma il suo bolide ha scheggiato la traversa. Quando al 70′ viene sostituito c’era un’aria strana: il suo passo lento soppesa tutta la sua delusione, tra le gradinate aleggia un misto di incredulità, amarezza e fiducia per chi solo 6 mesi fa faceva gol in tutti i modi (prego andarsi a rivedere la perla che Cissé regalò nel 2-0 al Chelsea) e ora non riesce a imbroccarne più una. Ma c’è anche speranza: la fortuna ora sorride al compagno. Chissà mai che domenica prossima inizi a baciare entrambi. E allora sul Tyne si farà festa, eccome. Tutta la Premier è avvertita.

LEGGI ANCHE:

Alfie Evans. Meglio l'ultrà del sofista

3 Maggio 2018

Embrioni creati da tre genitori, discussione in Gran Bretagna

18 Dicembre 2014

@LeleMichela

Tags: demba baevertonNewcastlenorwichpapiss cisséPsgtyne
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Alfie Evans. Meglio l'ultrà del sofista

3 Maggio 2018

Embrioni creati da tre genitori, discussione in Gran Bretagna

18 Dicembre 2014

Belgio, generazione divina. Omerica presentazione di una squadra di talenti (Esagero? Esagero!)

17 Giugno 2014

Così Al Jazeera vuole invadere l’Europa. Passando attraverso le porte spalancate dell’Italia e del suo calcio

7 Giugno 2014

Francia, sciopero del calcio. I nababbi del pallone non ci fanno una bella figura, ma non hanno tutti i torti

25 Ottobre 2013

L’Anzhi molla Eto’o, Willian e altri big. Quando i miliardari si stufano dei loro giocattoli

7 Agosto 2013

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist